Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uocchi 2
uogliu 3
uomini 47
uomo 97
uopo 6
uoriu 1
uortu 3
Frequenza    [«  »]
100 sul
98 tutto
97 paese
97 uomo
96 questi
93 lire
93 sempre
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte
1 1| chi vuoi tu che faccia l'uomo addosso? In questo misero 2 1| di Calabria vale quanto l'uomo d'ogni altro paese: i fianchi 3 1| di tela appartenente ad uomo e non a donna; altrimenti 4 1| la donna piú corrotta e l'uomo piú dissoluto non osano 5 1| santa come un altare. L'uomo che gitta un cattivo pensiero 6 1| amore, e di notti vegliate l'uomo giunge a toccare il mignolo 7 1| le lucerne; ché qui è un uomo ferito. — E all'alba tu 8 1| fa in modo simbolico: l'uomo colloca di notte innanzi 9 1| acceppata. Ma comunemente l'uomo la domanda mercé del padre, 10 1| la dimanda è respinta, l'uomo deve giurare di non cantare 11 1| colpo di moschetto che un uomo appiattato dietro una siepe 12 1| velo di colore scuro: l'uomo dunque le toglie quel velo, 13 1| cosa sacra in Calabria. L'uomo dunque le strappa il velo 14 1| chiamano muschere.~Ora l'uomo le taglia col coltello queste 15 1| il trasfondere che fa l'uomo alle cose la propria personalità. 16 1| dichiarazione cosí solenne qual uomo vuoi tu che domandi la mano 17 1| seguente. Indettatasi coll'uomo, la donna l'attende dietro 18 1| tutti i tempi ha detto all'uomo: «Io sono il frutto della 19 1| innamorata fanciulla? Oh felice l'uomo, se la donna sua pria di 20 1| immagine, la sintesi dell'uomo e della natura, cioè l'uomo 21 1| uomo e della natura, cioè l'uomo fatto cosa, e la cosa fatta 22 1| fatto cosa, e la cosa fatta uomo, e per esser poeta è d'uopo 23 1| è una, ma due.~1. Nessun uomo privo di merito può in un 24 1| nostri paesi? Tra noi l'uomo del popolo, a rompersi tutto 25 1| associarli sotto la guardia di un uomo, che di giorno li menerebbe 26 2| il credere è cortesia, ed uomo avvisato è mezzo salvato».~ 27 2| che di esser creduto un uomo stimabile; non si curava 28 2| che mette l'anima dell'uomo due punti sotto quella del 29 3| contadini non diventerebbe uomo onesto se il governo gli 30 5| guarderanno bene in volto ogni uomo che passa) troveranno in 31 6| con quattro cadaveri, l'uomo piú ardito si sente i brividi 32 6| morti nelle loro chiese. L'uomo specula su di tutto, anche 33 8| ma potente, che scevera l'uomo dalla bestia. Date la mano 34 8| bestia, e la bestia sarà uomo; toglietela all'uomo, e 35 8| sarà uomo; toglietela all'uomo, e questi perderà il dominio 36 8| operaio adopera la mano, ed è uomo; trasforma la materia, e 37 8| della carne d'un grande uomo. Diventa la fibra che si 38 8| società, la quale è opera dell'uomo? Una società dove l'individuo 39 8| salario, e l'animale diventò uomo. Poi si uní con altri suoi 40 9| che, a senno loro, non è uomo compíto chi non l'abbia. 41 9| figlia, riprese poi: non è uomo di pane chi non sa l'uso 42 9| barca con la quale il povero uomo spera solcare lieto le onde 43 9| lacrime, la grazia dell'uomo che la baia a se stesso 44 9| grossa! Egli dunque non è uomo ma un'erba che cresce sulla 45 9| Esso attualmente non è uomo, ma un'appendice dell'animale. 46 9| vedere tutta la felicità d'un uomo attaccata ad un capo d'aglio, 47 9| dice: Il giudizio è dell'uomo, perché la fatica è dell' 48 9| conquista che abbia fatto l'uomo avvenne il giorno ch'egli 49 9| perché dev'essere per l'uomo esercizio e scuola di crudeltà? 50 9| che sono o aborto dell'uomo, o embrione dell'uomo? Fin 51 9| dell'uomo, o embrione dell'uomo? Fin da quel momento ell' 52 9| audacia e del genio dell'uomo, nacquero le machine. Il 53 9| Quando questo avverrà, e l'uomo dedicandosi alla sola nobilissima 54 9| di ciò che, non dico ogni uomo, ma ogni fanciullo cristiano 55 9| dentro l'ovile; e il buon uomo dimentico di trovarsi in 56 9| ed una vigna fanno che un uomo nostro si tolga al numero 57 9| vino; a Natale ciascuno uomo toccava mezzo chilogramma 58 9| tagliuzzava la radice. Quell'uomo condannato a starsi le intere 59 9| in mezzo a sedere il loro uomo, e questi tenendosi con 60 9| volerlo; si richiede un uomo che sia celibe, un uomo 61 9| uomo che sia celibe, un uomo fatto alla traversa, che 62 9| paziente all'ingiurie, un uomo di sangue e di corrucci, 63 9| domandavamo noi; e il brav'uomo: «Sei calabrese, ci rispondeva,— 64 9| stradino; e sciabicaro all'uomo che ne faccia di tutte le 65 9| venduta. Il marinaio è un uomo venduto, perché è debitore 66 9| davanti all'occhio dell'uomo culto, e le spiega a suo 67 9| a sfranare. Nondimeno un uomo cocciuto volle edificarvi 68 9| sporto, sulla cui estremità l'uomo e la donna si campano in 69 9| fu mandata moglie ad un uomo dei Casali.~ ~Mamma m'avia 70 9| sempre ad ogni patto che l'uomo nostro può chiamarsene contento. 71 9| vecchia osservazione che l'uomo si conformi agli obbietti, 72 9| ragioni; e cosí il dabben uomo quando giacendo rivelto, 73 10| credemmo opera di onesto uomo il non farne parole. Ma 74 10| dimmi: — Non era bello quell'uomo? Che bontà non era pinta 75 10| 24 ore. Orbene mandami un uomo, o una donna di tua piena 76 10| Bellusci avea piú sentimento d'uomo; Pínnolo era un bruto. Bellusci 77 10| del 14 agosto quando un uomo fu ucciso, sa che a lui 78 10| Pantusi, grida e bestemmie d'uomo che lo insegue, il popolo 79 10| passato: la storia di ogni uomo comincia col peccato originale; 80 10| dovea egli valersi di un uomo che, se morte ora gli fa 81 10| che viene giudicato quell'uomo, che sapendo pur troppo 82 10| perché lo conosco finora uomo probo, e magistrato solerte; 83 10| Se officioso significa uomo che si vende, il venduto 84 10| ad un privato, ma ad un uomo pubblico che rappresenta 85 11| Omero, il quale non è un uomo, ma tutto il popolo greco 86 11| e muoverò l'universo. L'uomo che coltiva le Muse, e l' 87 11| che coltiva le Muse, e l'uomo che coltiva la terra han 88 11| ed agli insetti, il pover'uomo s'inganna; ché i noci son 89 11| ma sempre accanito che l'uomo del popolo nutre pei proprietarii, 90 11| disertato le vigne —; e l'uomo e la donna del popolo ti 91 11| non odiare il popolo. Ogni uomo, ed ogni popolo nasce buono 92 11| geologico è la storia dell'uomo fisico, e la storia della 93 11| agricolo è la storia del l'uomo considerato com'essere morale 94 11| alcune convenienze, che ogni uomo educato rispetta, e di venire 95 11| Morelli. Accusare questo uomo (a cui vorremmo un simile 96 11| ripeterlo, egli sia tale uomo, e altamente e meritamente 97 12| strade. Per fare ammalare un uomo, la magara ficca chiodi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License