Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parroco 1
parrucca 2
parta 1
parte 87
partenza 1
parti 12
particolare 1
Frequenza    [«  »]
89 dalla
89 hanno
88 sopra
87 parte
85 giorno
84 donna
84 fu
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

parte

   Parte
1 1| dei bipedi ragionevoli si parte in due classi. Compongono 2 1| mezza falda, i quali perché, parte campando con l'industria, 3 1| campando con l'industria, e parte con la professione, hanno 4 1| che il latte non cagli. La parte inferiore della camicia 5 1| giovine brunetto, sotto quella parte di cielo, dove non è nube. — 6 1| maniche; la gonna ha nella parte superiore tre buchi, in 7 1| vista di lei fugge per la parte superiore del sentiero, 8 1| possedeva solo la prima parte e non già la seconda, pensò 9 1| nostri paesi; lasciate da parte i tre o quattro edifici 10 2| Divide et regna,egli facea parte dei suoi profitti (sotto 11 2| pesi dello Stato, ond'è parte.~Ma chiedere che il nostro 12 3| magistrati? È vero che in parte la colpa è dell'attuale 13 5| Giovanni Marinaro, ed era parte della compagnia del brigante 14 6| pensiamo che a mettere da parte per tre anni il prodotto 15 8| passa in succo, diventa parte d'una fronda, d'un fiore, 16 8| granello lascia di essere parte vegetabile, e diventa animale. 17 8| sospinto dal vento, ora fattosi parte dell'ala dell'uccello, lo 18 8| vegetabile, poi in animale, ora è parte della carne d'un grande 19 8| era servo della gleba, era parte di un fondo, si comprava, 20 8| con altri suoi simili, fu parte d'una corporazione di arte, 21 8| da dire. Voi dall'altra parte dovete essere istruiti e 22 9| che da 15 anni a questa parte non si è fatto altro che 23 9| ma quella sparirebbe in parte tosto che il giro in contado 24 9| cinquanta anni a questa parte. E di tal fatto la ragione 25 9| ed egli fu respinto nella parte inferiore; nacque il terzo, 26 9| vicino. E il poveretto vende parte del grano riposto, e si 27 9| lavori del bracciante prende parte la sua barca con trecento 28 9| nettezza non sono ancora parte di nostra educazione, e 29 9| vissuta a stecchetto egli parte dal mondo senza aver conosciuto 30 9| che la provincia da una parte, e noi dall'altra concorriamo 31 9| metà a suolo, e metà a parte, il pastore riceve dal padrone 32 9| avvengono per le vigne che fan parte d'un podere, perché è 33 9| due occhi a ciascun capo. Parte della potagione è la stralciatura ( 34 9| terra. Si raccattano, e parte s'insalano, parte lievemente 35 9| raccattano, e parte s'insalano, parte lievemente scottate (sqalate) 36 9| il quale prende pure la parte che tocca al saccardo, quando 37 9| piú che in veruna altra parte, grazie all'aere felice 38 9| cenerognola, arrovesciano dalla parte, ch'è bianca, le fronde 39 9| elleno che sono astute la lor parte fanno ad essi un milione 40 9| questi lavori, tutti prendono parte, uomini e donne, giovani 41 9| ardite e vispe che sono, parte per quel pudore che mancò 42 9| pudore che mancò a Deianira, parte per non potere pagare il 43 9| fratello. Egli spesso entrava a parte dei doni, che le mandavo, 44 9| redditi territoriali da una parte, e la vicinanza di Sicilia, 45 9| divide cosí: al Capitano una parte e mezzo, allo scrivano una 46 9| mezzo, allo scrivano una parte ed un quarto, ed ai marinari 47 9| marinari ed al mozzo una parte per ciascuno. Ma un nostro 48 9| vocabolario della quale è l'unica parte di nostra lingua, che sia 49 9| pensò a scrivere la storia. Parte fuggiti dal mare ed internati 50 9| terra i pallidi abitatori; parte costruiti alle falde d'una 51 9| donne, il soffitto è la parte piú indispensabile: privi 52 9| avesse all'ippiàtrica fatto parte dei suoi studii. Ora come 53 9| usa l'incisione, e sulla parte incisa versa aceto con sale; 54 9| via, ma esca dalla sola parte, dove la sponda circolare 55 10| nostro dovere. Lasciate da parte, per amor del cielo, i contadini, 56 10| diceva Fumel, sono briganti, parte in atto, e parte in potenza. 57 10| briganti, parte in atto, e parte in potenza. Antonio De Franco 58 10| presente senza prendervi parte. Si comincia da quella di 59 10| catturati e dei briganti uccisi, parte denunziano, parte attestano 60 10| uccisi, parte denunziano, parte attestano mille misfatti 61 10| correrebbe pericolo per parte dei soldati, che non mi 62 10| ricevuto, Scrivano dunque parte da Celico il giorno 20 marzo 63 10| quella comitiva. Or vi ebbe parte lo Scrivano? , nel tempo 64 11| alberi fruttiferi. In qual parte della provincia non prova 65 11| proprietari delle terre. In qual parte non mette bene il cotone? 66 11| infruttuose, e non mai la parte pratica. In Francia non 67 11| anticipazione di tutta o di parte della semente. Senza capitali 68 11| provincia medesima. Lasciando da parte i vivi, citiamo l'esempio 69 11| i Baroni, e le Chiese, parte per generosità, parte per 70 11| Chiese, parte per generosità, parte per bisogno, ora cedettero, 71 11| nel mio fondo, ne voglio parte; la sua moglie seguí ad 72 11| comuni essi falsarono una parte, involarono un'altra, e 73 11| governo borbonico avesse gran parte. Quando dopo i fatti di 74 11| che furono arbitrarie in parte, incompiute in tutto.~Ora 75 11| buona fede». Quest'ultima parte è ben giusta, ed è l'unica 76 11| ben giusta, ed è l'unica parte che sia giusta; ma le altre 77 11| i commenti sono inutili. Parte degli incartamenti è stata 78 11| lo Scialoja della prima parte, che contiene le leggi ed 79 11| anno 1806; ma nella seconda parte ha incominciato a togliere 80 11| tempesta di contumelie da una parte e dall'altra, le quali, 81 11| usurpatrice in massima parte dei terreni della Sila.~ 82 11| cessata: guerra ai poveri per parte dei ricchi, che ogni anno 83 11| difese; guerra ai ricchi per parte dei poveri, che diventano 84 11| guerra a ricchi e poveri per parte del governo, che non legittima 85 11| saprebbe che farne, vivendo in parte dove non potrebbe vendere 86 11| d'una taccia che in gran parte non meritano.~(dal «Diritto» 87 12| o la madia riposte dalla parte interna dell'uscio;~2) un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License