Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] governava 1 governi 2 governino 1 governo 81 gozzo 2 gracchia 1 gracidamento 1 | Frequenza [« »] 84 donna 84 fu 84 quali 81 governo 80 quale 79 dà 79 degli | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze governo |
Parte
1 1| fu destituito dal nuovo governo, tornò allo stato quo, alla 2 1| immorale, imbecille il governo; gonfiarono la bocca, spinsero 3 1| cadono tutti i favori del governo, prendono la figura di U.~ ~ 4 1| privo di merito può in un governo bene ordinato andare da 5 2| avvicinarsi agli uomini di governo, e guadagnarsene la confidenza; 6 2| modo scovriva l'opera del governo, e ne impediva l'azione; 7 2| anticipatamente i segreti del governo, e se gli venivano comunicati 8 2| poco a poco sotto il nuovo governo. Abbiamo inteso lagnanze 9 3| prigionieri. Per ciascuno il governo spende ogni giorno una lira, 10 3| quattro anni ha costato al Governo 343 docati, e 52 grana: 11 3| diventerebbe uomo onesto se il governo gli desse i 343 dotati che 12 3| tenerlo in prigione? Il governo intende di moralizzare il 13 3| noi per onore di questo governo che tanto ci è a cuore denunciamo 14 5| ciò sia di avvertimento al governo di essere energico soprattutto 15 5| destituito dall'attuale governo. Il Marino or fa un anno 16 5| la coda, e gli amici del governo d'Italia, ch'erano di soverchio 17 6| regolarne altrimenti il governo; e finché ciò non si faccia 18 8| richiede il concorso del governo, ed il vostro. Il governo 19 8| governo, ed il vostro. Il governo deve essere libero; e come 20 8| libero; e come la libertà del governo lo conduca a poco a poco, 21 8| fatto, il principio dal governo. Il governo è un insieme 22 8| principio dal governo. Il governo è un insieme di uomini: 23 8| cagioni di lagnarvi del governo; ma, ripeto, distinguete 24 8| ripeto, distinguete il governo dal principio, e serbatevi 25 9| padre che domina in casa con governo assoluto, ripete sempre 26 9| proprietarii che dicono al governo: «Tu mi aggravi di continui 27 9| Il denaro vostro è dal governo impiegato appunto a distruggere 28 9| sott'occhio: diamo tempo al governo, e non siamo cosí ingiusti 29 9| libero lamento».~Oltracciò il governo non potrà mai badare alla 30 9| beccare. È mestieri che il governo della provincia dica ai 31 9| potrebbero ottenersi in dono dal governo centrale, ove il Consiglio 32 9| fine col dire che se il governo ha fatto il dover suo quotizzando 33 9| molta gente, e l'inumano governo che se ne fa persuade a 34 9| Calabresi, a far cosí inumano governo della povera gente; e poi 35 9| motto perché il passato governo persuase i poverelli, che 36 9| delle reti, quanto serve al governo e raddobbo della barca, 37 9| lira e due centesimi. Il governo poi giornaliero del mulo, 38 9| quello ch'ei spende pel loro governo è nulla a ragguaglio di 39 9| venti carlini) al dí per lo governo della vettura, e il salario 40 9| famiglio, il qual bada al governo della stalla, ne ha da tre 41 10| il tributo dell'onore, al governo il tributo del sangue, ed 42 10| prestare qualche servizio al governo, per ottenere qualche attenuazione 43 10| officioso verso il presente governo; maledetto dai retrivi, 44 10| pubblico che rappresenta il governo, ed i bisogni dell'intera 45 10| con l'intervento però del governo qual tutore dei comuni; 46 11| renderci ricchi, il borbonico governo emulandone gli sforzi in 47 11| ricco pollaio. Il borbonico governo tenne altro stile: fondò 48 11| coltivarli. Sbalestrati dal governo Borbonico come esuli e pellegrini 49 11| ridotto, che di sconvolgere il governo esistente. Danno per il 50 11| provvedimento prese il passato governo? Lo diremo in seguito.~27 51 11| l'industrie e le arti il governo borbonico credette mezzo 52 11| sia pure maledizione al governo passato che immiserí i suoi 53 11| terre. Saviamente dunque il governo, come rimedio a tanti mali, 54 11| questo non si risolve il governo di aggiungere un altro maggiore 55 11| liberi governi. Cade il governo despotico quando alla sua 56 11| manca un anello, e cade il governo libero quando la sua mano 57 11| stata una mezza misura, e il governo ha mostrato di saperlo quando 58 11| nostra. Col chiedere tutto al governo ci facciamo simili ai pulcini 59 11| cercarsi il cibo da sé. Governo libero e governo emancipato 60 11| da sé. Governo libero e governo emancipato son sinonimi, 61 11| farsi senza il soccorso del governo? Sí, perché la è cosa, che 62 11| unicamente da noi, e il Governo altro bene non potrebbe 63 11| 200 per i bisogni del suo governo. Fatto ciò, ci dividiamo, 64 11| cui tale confessavano il governo migliore e la coltura meglio 65 11| movimenti incomposti del '48 il governo borbonico avesse gran parte. 66 11| compiuta la reazione, il governo, che prima avea favoriti 67 11| provvedimento ha preso il presente governo?~28 maggio 1864.~II. — LA 68 11| pubblica morale. Quindi il Governo con l'esempio, e quindi 69 11| detto — Ho rubato sotto un governo ladro, ed ora restituisco 70 11| ora restituisco sotto un governo libero. — Che felice mutamento 71 11| ambizione, e tosto che il governo dispose la reintegra e la 72 11| alla vostra audacia. Ora il governo ve le divide; ma quanto 73 11| quanto starà in piedi codesto governo? Al prossimo ritorno del 74 11| disposizioni messe fuori dal governo al 1861 per regolare l'operazioni 75 11| caro al popolo il nuovo governo. Speriamo che il sig. Rossi 76 11| ritrovano, e si gridò ladro il governo, che avesse involato i documenti. 77 11| rimasto. Questo è un fatto. Il governo chiede a Napoli niente meno 78 11| questo è un secondo fatto. Il governo vuole che la quistione Silana 79 11| una prova dell'inerzia del governo, che in sei anni non ha 80 11| ricchi e poveri per parte del governo, che non legittima il possesso 81 11| la legge agraria. Or il Governo in sei anni nulla ha fatto