Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartelle 3
carti 1
cartone 1
casa 71
casacca 1
casale 1
casalese 1
Frequenza    [«  »]
72 mille
72 può
72
71 casa
71 mia
71 nostre
71 quello
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

casa

   Parte
1 1| notte. Vo' innanzi alla tua casa: la strada è piena, tu non 2 1| mattino quel ceppo nella casa, segno di aver accettato 3 1| mettere però piede nella casa della fanciulla. Per giungere 4 1| ch'ella avesse ricevuto a casa il primo fidanzato. Ma se 5 1| recarsi piú a zonzo attorno la casa di lei. Se gli manca questa 6 1| sospinta sulle braccia entro la casa dello sposo, che col coltello 7 1| diavolo. Scappò furibondo di casa, brontolando ab, ba, be; 8 1| della vista. Comprò una casa, ed un podere; si forní 9 1| processione verso la sua casa. Prima andava il presidente 10 1| schiamazza e la donna di casa con la granata in mano strepita 11 1| occorrenze accanto all'uscio di casa! Or quando i nostri Comuni 12 1| dovrebbero tenerli legati in casa, o associarli sotto la guardia 13 2| gendarmi per inquirere in casa C»; e cosí via via; e se 14 2| massima delle sue felicità. In casa dell'impiegato il vanitoso 15 2| onore di averlo ospite in casa loro e ne seguivano scene 16 2| che si sarebbe condotto in casa di lui, e vi va. Un altro 17 2| difilato ad albergare in casa dell'importante che avea 18 2| conoscere le bisogne di casa loro. Non ci stancheremo 19 2| trascura la politezza della sua casa; ma quanti curano quella 20 2| ampliare d'un palmo la nostra casa e il nostro orticello, si 21 5| anni, che trovasi serva in casa di D. Francesco Tucci. Ai 22 5| Cosenza, s'introduce in casa Tucci, e dice alla Maddalena: — 23 8| divine parole rientra in casa, di piglio ad un bastone, 24 9| vedi, vigna quanto bevi, e casa quanto stai; e il massaro 25 9| appresso.~Casu dimmaggia casa. — Prisutto è na rutta. — 26 9| rutta. — Pani tuostu manteni casa. — Sparagna a farina quannu 27 9| dimmaggia) gl'interessi di sua casa, e dal pregiutto, che basta 28 9| erbino, e va al lavoro. In casa però non gli mancano le 29 9| tuostu (pane duro) mantene casa e vi vogliono veramente 30 9| perché il padre che domina in casa con governo assoluto, ripete 31 9| lino, e nulla manca in sua casa; e se le vicine le perdono 32 9| che il massarotto torna a casa sua col borsellino pieno, 33 9| la padella, poi vendé la casa, e i nostri redivivi Adamo 34 9| si a mezzadria ha una casa rustica detta torre, e di 35 9| diedero tempo di portarselo a casa, ma gli furono sopra sull' 36 9| sul letto, e lo chiude in casa, il focolare senza un tizzo 37 9| è d'uopo entrare in sua casa. La casa del bracciante 38 9| entrare in sua casa. La casa del bracciante è a terreno, 39 9| non gli lasci Dio nella casa che la povera gallina mia! 40 9| bozzolo, chi chiuse in sua casa la gallina mia! O male vicine, 41 9| si tenne offeso, uscí di casa e fu da Aprile. — Fratello, — 42 9| vaga venere, e tornando a casa o vi portano, o vi trovano 43 9| appartengono a molti, ed una casa ed una vigna fanno che un 44 9| proverbio che dice: Per la casa e per la vigna si marita 45 9| non è, se lo trasporta a casa; ma all'uno e all' 46 9| non quella di portarsene a casa. Non tirano piú di 34 centesimi 47 9| che apra nelle mura di sua casa una finestra rivolta ad 48 9| servitore, e se tu non hai in casa, hai da picchiare l'uscio 49 9| edifizio, di cui ciascuna casa è una stanza: cerchiamo 50 9| e se edifica una nuova casa, la costruisce senza tutte 51 9| abbattere un muro di sua casa per farla regolare, e demolire 52 9| tranne i coloni, la lor casa nel paese, dove quale ogni 53 9| possa la sera dare volta a casa sua, non tira piú, come 54 10| focolare della tua povera casa coi figli e con la moglie, 55 10| Boccadoro: si va in sua casa, la donna li riceve con 56 10| Scrivano si conduce notturno in casa di Carmine Rosanova, e gli 57 10| Celico, di notte, e nella casa di *. L'abboccamento seguí: 58 10| per tutto. Pantusi esce di casa. «Dove vaichiede la famiglia. « 59 10| i bisogni della propria casa, i quali non son quelli 60 11| ricchi, perché in ciascuna casa un solo si deputa all'importante 61 11| pagare la pigione della casa rurale, ricevono dal proprietario 62 11| barboni. Alloggiavano in casa degli usurpatori, e tra 63 11| questa asserzione chi conosce casa Morelli fa una solenne risata; 64 12| contadine quando entra in casa loro.~Le donne ricorrono 65 12| gallo, e la butta sulla casa di lui, e nella via per 66 12| un moribondo entragli in casa e gli siede presso al letto 67 12| fremette e rientra in sua casa; non ritrova la madre; esce 68 12| matinu.~ ~E con l'olio va in casa del padrone. Metà dei compagni 69 12| resinosi) de pinu.~ ~Arse la casa, poi tolse seco il figlio 70 12| mosto, andò a frugarle in casa, e trovato Nino, e visto 71 12| abbondanza, ed entrando in casa, o nell'aia, o nel trappeto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License