Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padri 12
padrino 1
padrona 3
padrone 66
padroni 13
padula 1
paesano 1
Frequenza    [«  »]
68 suoi
67 prima
66 calabria
66 padrone
66 poco
65 fanno
64 paesi
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

padrone

   Parte
1 2| diceva: Passa lui, passa il padrone; e gli si curvava d'innanzi 2 9| il massarotto riceve dal padrone del campo non pane, non 3 9| coltura non niun merito al padrone, il quale si crede abbastanza 4 9| che il fittuario, deve al padrone pagare un dippiú per ogni 5 9| la stima; altrimenti il padrone li vende altrui; per la 6 9| contratti in anticipazione col padrone. E se trova lavoro presso 7 9| nostri coloni son poveri. Il padrone gli pure una scorta o 8 9| chiedono denaro od altro al padrone, e talora esistono, e se 9 9| talora esistono, e se il padrone va al podere, il colono 10 9| bifolco non tocca vitto dal padrone; ma quando è mandato a lavorare 11 9| si a soccio pretto, il padrone non spesa i pastori, ma 12 9| parte, il pastore riceve dal padrone di quattro a cinque tomoli 13 9| l'una delle quali cade al padrone e l'altra al mandriano ed 14 9| se la compartiscono. Il padrone però ad ogni centinaio di 15 9| pastori, salvo il dritto al padrone di averne una mancia due 16 9| aprile e maggio appartiene al padrone: quello dell'agghiaccio ( 17 9| intruppandola con quelle del padrone, e il lupo andò a mangiarsi 18 9| pastore ci rispose: «Senti, padrone; ti dirò il fatto io. Marzo 19 9| Marzo». «, assai cattivo, padrone mio», mi soggiunse il pastore; — 20 9| Ho vinto, — dice Marzo, e padrone dei primi tre giorni del 21 9| paese, porta la mancia al padrone, poi passa innanzi l'uscio 22 9| guardiani, a cui ciascun padrone due lire. Ma i guardiani 23 9| opera viene sorvegliata dal padrone, perché il vignaiuolo non 24 9| vignaiuolo, che divide col padrone le fascine dei sarmenti 25 9| vigna senza vignaiuolo il padrone va quando vuole, e quanto 26 9| hanno a male; e poiché il padrone ha sempre un figlio giovanotto, 27 9| le uve, fan colazione. Il padrone a ciascuna due pani ed 28 9| opera finita, le divide col padrone; le donne non sventrano 29 9| che modo il dicemmo) col padrone, e chi colono non è, se 30 9| alletamarlo sono a carico del padrone; a tutto altro provvede 31 9| bene si è, che io dico al padrone: — Padrone, io d'inverno 32 9| che io dico al padrone: — Padrone, io d'inverno non potrò 33 9| Ma il male si è, che il padrone non vuole perdere il frutto 34 9| oltre il prezzo del fitto al padrone, pagare a lui quello degli 35 9| olive, o si raccolgono dal padrone a suo conto, e se ne fa 36 9| pel saccardo, ed una pel padrone del trappeto, il quale prende 37 9| condirla un filo di olio dal padrone. Questi, e se non questi, 38 9| Ponghiamo dunque che il padrone sia un Barone; gli sono 39 9| di quei sette docati il padrone ci grano e fave; e il 40 9| Poi, i molini sono del padrone: il fattore ci scrive un 41 9| non si fa da noi, ma dal padrone, e si paga da noi: e nell' 42 9| vi ebbe un tremuoto, e il padrone ci fe' sapere che avendo 43 9| unirsi in troiata dietro il padrone quando si conduce in contado, 44 9| innanzi appartenne al suo padrone. Nei giorni festivi gira 45 9| armato innanzi al palazzo del padrone, e lo straniero che visita 46 9| guardiano sorveglia i poderi del padrone e l'opere campestri, e se 47 9| piede nei fondi del mio padrone ti concerò per il delle 48 9| pegno la scure, la porta al padrone, e questi chiede una perizia. 49 9| guardiano tocca al mese dal suo padrone o trenta carlini e un tòmolo 50 9| egli fa ad insaputa del padrone.~9 novembre 1864.~ 51 9| è simile a quello tra il padrone ed i pecorai, perché pecorai 52 9| tutti montati da ciurma e da padrone calabrese; la ciurma è di 53 9| appartenevano ciascuna ad un padrone diverso. Ma ora il popolo 54 9| facoltà, che gli accorda il padrone, di valersi del mulo un 55 9| animale profitta non al padrone, ma a chi lo guida, e di 56 9| piú appetito quando ha il padrone vicino, quando il padrone 57 9| padrone vicino, quando il padrone le tiene mente, quando la 58 9| biada ai muli, e il nolo al padrone, essendo che lungi dai costui 59 9| sempre del «Don» al padrone, laddove il Napoletano col 60 10| rubato deve restituirsi al padrone». «S'è cosí, ti prego a 61 12| alle pecore, e andò dal padrone a farsi i conti. Questi 62 12| che somigliassero al suo padrone. Poi girando pei paesi vicini 63 12| volle visitare il suo antico padrone.~ ~Scontaruno (incontrarono) 64 12| con l'olio va in casa del padrone. Metà dei compagni rimane 65 12| sale con lui. Al vederlo il padrone si fece un olio; ma Nino 66 12| di capra, e lo mandò al padrone, come se fosse quello di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License