Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paesano 1 paese 97 paeselli 1 paesi 64 pag. 11 paga 19 pagamento 3 | Frequenza [« »] 66 padrone 66 poco 65 fanno 64 paesi 64 quattro 64 via 63 terreni | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze paesi |
Parte
1 1| mai secondo verità; e nei paesi dove han molti ricchi si 2 1| sua intenzione. In molti paesi la dimanda di matrimonio 3 1| e son rimasti ancora nei paesi vicini a Napoli, in cui 4 1| Gabriele.» Perlustrate i nostri paesi; lasciate da parte i tre 5 1| si può. Dei nostri cento paesi, novantasette non hanno 6 1| dovrebbero espellersi dai nostri paesi? Tra noi l'uomo del popolo, 7 1| viuzze dei nostri meschini paesi, e ditemi un po': Che vedete? 8 2| volte percorrendo i varii paesi di questa Calabria, che 9 2| sotto la penna. Nei nostri paesi si rovina una strada per 10 4| polveroso tutti i nostri paesi; lasciò vedovi di genitori 11 6| corre in campagna, e nei paesi nativi con danno infinito 12 7| in Cosenza e nei nostri paesi, dee saper pettinare e vestire 13 9| queste in tutti i nostri paesi son piccole, ad un piano, 14 9| antiche tribú. Nei piccoli paesi, dove non sono famiglie 15 9| varii secondo che i nostri paesi sono in valle, in monte, 16 9| emigra in un altro. Nei paesi freddi si arano i terreni 17 9| il massarotto lavora nei paesi valligiani e marittimi, 18 9| massarotti è agiata nei paesi, che hanno vie carreggiabili, 19 9| contratto è immoralissimo, e nei paesi dove i galantuomini non 20 9| rendono il sei, negli altri paesi il dieci nelle migliori 21 9| tutta sua, e solo in taluni paesi usa di portargli due volte 22 9| olivi, ed i lavori, che in paesi piú culti si fanno dai giumenti 23 9| glielo permette, emigra nei paesi maremmani, e loca l'opera 24 9| pubblica. Nei nostri piccoli paesi alla stagione invernale 25 9| vera festa. Tranne pochi paesi, in tutti per lo piú sono 26 9| mulattieri, che li someggiano nei paesi alpini e valligiani, e le 27 9| olio.~Questa cuccagna nei paesi alpini non va oltre i due 28 9| come in tutti gli altri paesi, gli olivi si propagano 29 9| incontrano in tutti i nostri paesi; ma quelle dei linaiuoli 30 9| terre rimote. Sono interi paesi che allora si sbarbano dalle 31 9| secondo le famiglie ed i paesi, e l'uno visita l'altro, 32 9| famiglie si ritirano nei loro paesi nativi; e, come entrano 33 9| mettono in giro per tutti i paesi della provincia. Ogni peso 34 9| mulattieri, venuti colà da vari paesi per trovar lavoro per sei 35 9| donne, che emigrando dai paesi nativi, e lasciando chiuse 36 9| e viandanti di tutti i paesi erano convenuti colà a passarvi 37 9| ghiaia, laddove quelli dei paesi pianigiani muovono sopra 38 9| tolgono il commercio tra i paesi, ma recano danni incalcolabili. 39 9| recarsene all'essere i nostri paesi piú grossi e popolati quasi 40 9| Taranto, di Sorrento, e dei paesi nostri posti sul Tirreno. 41 9| movendo da capo a capo lungo i paesi costieri, non è però che 42 9| formaggi, fanno scala nei paesi littorali di entrambi i 43 9| marinaresca a tutti gl'italici paesi, il vocabolario della quale 44 9| toccherà pochissimi: il piú dei paesi sono accasati sopra monti, 45 9| nata in alcuno dei nostri paesi migliori, fu mandata moglie 46 9| dimorano e lavorano nei paesi, o se ne allontanano per 47 9| secondo le consuetudini dei paesi, e l'indole piú o meno liberale 48 9| comperarsi un giumento. Nei paesi montani e valligiani gli 49 9| secondo che si trovano in paesi piú o meno vicini alla postale, 50 9| che l'altro, i carri nei paesi lungo la postale non scioperano 51 9| cavalli; i soli e pochissimi paesi lungo la postale hanno le 52 9| saitta) di muro in pochi paesi, di legno in tutti; vi cade 53 10| occhio sui pressi dei vostri paesi, perché le milizie braccheggiano 54 10| non è penuria nei nostri paesi. Per esempio, in Campana 55 10| moto tutte le forze dei paesi vicini. Boccadoro dunque 56 11| piccoli capitalisti dei nostri paesi prendeano da lui il denaro 57 11| braccianti è una lira in tutti i paesi, 50 centesimi quello delle 58 11| contrada come la nostra, dove i paesi piú importanti son mediterranei, 59 11| Perlustrando a quei tempi i nostri paesi tu avresti trovato delle 60 11| ai proletari di tutti i paesi che si recavano a lui implorando 61 11| a pensare che in molti paesi i proletarii o protestarono 62 12| son famosi per essere i paesi delle magare.~La magara 63 12| pellegrinaggi alle Chiese e ai paesi dove si crede che si trovi 64 12| padrone. Poi girando pei paesi vicini cantava:~ ~Chi si