Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terremoti 1
terremoto 3
terrene 1
terreni 63
terreno 55
terrestre 1
terribile 4
Frequenza    [«  »]
64 paesi
64 quattro
64 via
63 terreni
62 va
61 acqua
61 centesimi
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

terreni

   Parte
1 9| paesi freddi si arano i terreni dopo la caduta delle prime 2 9| vacche, prendono a fitto terreni dove possano seminare e 3 9| insiememente. Nel Vallo i terreni non riposano; dopo la mietitura 4 9| discorrere, mandano a male i terreni che tolgono a fitto dal 5 9| terre. E però dove mancano terreni comunali questi ultimi massarotti, 6 9| cipolla. Se nel fondo vi sono terreni novali, gli se ne accorda 7 9| coloni son piú docili, i terreni meglio coltivati, i padroni 8 9| ad irrigare gli asciutti terreni del Vallo con immenso beneficio 9 9| bracciante è rimasto senza terreni comunali; che ha da fare 10 9| altre cagioni fanno che dei terreni, molti si abbandonino come 11 9| rendono di facile coltura terreni, che ora si lasciano inculti, 12 9| vedete l'opere mie —. I terreni bagnati dal Busento, collocati 13 9| quotizzando ai proletarii i terreni comunali, è necessario che 14 9| i cui abitanti privi dei terreni Silani altro partito non 15 9| anni addietro.~Tra noi i terreni vignati sono a breve distanza 16 9| invalso l'uso di distinguere i terreni vignati in varie contrade, 17 9| venale è l'ingrasso, i nostri terreni non si ringranano mai, ma 18 9| acqua, egli è chiaro che i terreni, cui non mancano mai arrendatori, 19 9| belle a vedersi. Tranne i terreni non adacquabili dove il 20 9| soprattutto del Jonio, dove i terreni sono piú estesi e l'acque 21 9| altro, non tolgono mai i terreni a mezzadria, ma a fitto, 22 9| frutto, si coltivano nei terreni valligiani ed alpestri, 23 9| provano pure gli olivi. Terreni ulivati trovi alle pendici 24 9| immettono alla libera nei nostri terreni. Le donne montano sull'albero 25 9| portate al trappeto. Nei terreni valligiani gli olivi sono 26 9| fanno una lira l'uno. Ed i terreni ulivati sono estesissimi, 27 9| davvero una vita signorile. I terreni si lasciano sodi un anno 28 9| bravamente sul viso, assegna i terreni, risolve i contrasti, concilia 29 9| Cosenza; prova in ogni sorta terreni, piú nei bianchi, meno nei 30 9| ne cava la radice. E sui terreni che già si trovano divelti 31 9| nuove lunate, per le quali i terreni superiori smottano, le strade 32 9| bastanza per sé medesime. I terreni diconsi terrani e catoia: 33 9| possano scovarsi i bachi, i terreni ed i mezzanini restano o 34 9| compagnia alle mogli, e però i terreni vicini, in piano ed in pendio 35 9| altrui. Privi che sono di terreni comunali gli abitanti emigrano 36 11| pascoli sterili e montuosi terreni, gli animali abbandonati 37 11| tolgono a Cerere i migliori terreni, ai nostri braccianti il 38 11| le grandi estensioni di terreni, che poi o si lasciano sterili ( 39 11| punto ad un altro punto dei terreni Comunali, lasciando la sterilità 40 11| quando il numero dei buoni terreni è esaurito, mette fuoco 41 11| imposto la quotizzazione dei terreni comunali tra i proletarii; 42 11| con la quotizzazione dei terreni comunali, ed il proprietario 43 11| inutili. La quotizzazione dei terreni comunali (la quale oltracciò, 44 11| Voi non potete vendere i terreni, che vi assegno, se non 45 11| avidamente a coltivare i terreni comunali; ma quando il raccolto 46 11| vivere come al passato; i terreni ottenuti gli saranno inutili, 47 11| I TERRENI COMUNALI~I. — LE USURPAZIONI~ 48 11| dilettevole e ragionata dei terreni, e delle vicende dell'agricoltura. 49 11| Qual è dunque la storia dei terreni in Calabria?~Dalla fondazione 50 11| tutto il secolo passato i terreni furono feudali, ecclesiastici, 51 11| comuni una porzione dei loro terreni, e cosí nacquero i beni 52 11| stomaco pieno. Coltivava i terreni ora del comune, ora del 53 11| piedistallo; s'invasero i terreni comunali, s'invasero i pochi 54 11| custodia dei male acquistati terreni. Dovrò dire come la pecorella 55 11| non ebbe piú la scelta tra terreni, comunali, feudali, ed ecclesiastici, 56 11| e Madonne irruppero nei terreni usurpati: illegale era quel 57 11| reintegra e la quotizzazione dei terreni comunali, gli usurpatori 58 11| al '63 si quotizzarono i terreni dei comuni di Torano, San 59 11| Cerchiara e Fascineto. I terreni furono dell'estensione di 60 11| Francavilla e Mongrassano. Ed i terreni,. oggetto di conciliazione, 61 11| sperando d'impadronirsi dei terreni quotizzati! Deploriamo la 62 11| usurpatrice in massima parte dei terreni della Sila.~Non sappiamo 63 11| proprietarii ripigliarono i terreni, ond'erano stati privati,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License