Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pietrantonio 1 pietrapaola 1 pietre 8 pietro 50 pietrone 1 pietroni 3 piéttini 1 | Frequenza [« »] 51 quei 50 bella 50 n' 50 pietro 49 danno 49 però 48 anche | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze pietro |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | figliuol mio, al nostro vicino Pietro? Egli è piú là che tristo, 2 1 | dir la cosa come la sta? Pietro è di razza cane, e non altrimenti 3 1 | avviene, figliuol mio, perché Pietro è persona pecuniosa, nato 4 1 | à è, e chi non à non è. Pietro à quattrini, e dunque è 5 1 | lasciando luogo ad appellazione. Pietro dirà che Tizio è dabbene? 6 1(1) | uno all'altro. Dunque se Pietro è pezzo grosso, à dottrina, 7 5 | Guardie di Pubblica Sicurezza Pietro Manfredi, Bajoletti e Tregrossi 8 5 | Francesco Tucci. Ai preti S. Pietro ha lasciato le ancille; 9 9 | Pasqua alla festa di S. Pietro in fave, olio, sale e polenta. 10 9 | stallatico. Al dí festivo di S. Pietro si fa la massa delle spese 11 9 | di rompere il naso a S. Pietro, l'occhio a Sant'Antonio, 12 10 | LETTERA DEL CAPOBRIGANTE PIETRO BIANCO~Caro Pietro,~ho ricevuto 13 10 | CAPOBRIGANTE PIETRO BIANCO~Caro Pietro,~ho ricevuto la tua lettera, 14 10 | brigante, la colpa, caro Pietro, non è la tua, ma è della 15 10 | ingiustizie che hai sofferto. Pietro, io ti stendo la mano, e 16 10 | sulla forca. Ora senti, Pietro, quello che io ti dico. 17 10 | io mi sono alzato. Caro Pietro, non ricordi tu la nostra 18 10(26)| Pietro Abelardo, il famoso mistico 19 10 | Alzati dunque, mio caro Pietro; afferra la mano che io 20 10 | dirti con questa lettera. Pietro, mio caro Pietro, non farti 21 10 | lettera. Pietro, mio caro Pietro, non farti sfuggire quest' 22 10 | da tutta la provincia. O Pietro, tu puoi dormire sulle mie 23 10 | salvare quel poverello di Pietro Bianco, perché è pure tuo 24 10 | Santa Vergine, grazia per Pietro Bianco! grazia! E una voce 25 10 | Russano, e chi si chiama Pietro Vullivulli cu la vucca sua 26 10 | Pietrantonio Gencaralli Carissimo, Pietro Turano e Biagio Vaglica 27 10 | impone di tradire la banda di Pietro Monaco. Lo Scrivano obbedisce, 28 10 | un agguato ai briganti. Pietro Monaco ebbe una ferita nella 29 10 | Rosanova.~Ciò dispiacque a Pietro Monaco; ogni via di vendetta 30 10 | briganti ne volevano i brani; Pietro Monaco, che avea sequestrato 31 10 | dal sergente Caleri era Pietro Maria De Luca da Longobucco. 32 11 | sempre venerata) del Barone Pietro Berlingieri. Il Berlingieri 33 12 | fosse stata la madre di S. Pietro. Il popolo crede che S. 34 12 | Il popolo crede che S. Pietro fosse tignoso, e magara 35 12 | un dí festivo, e disse a Pietro: — Vedi Pietro che stamane 36 12 | e disse a Pietro: — Vedi Pietro che stamane voglio invitare 37 12 | invitare il maestro tuo —. S. Pietro fa fare un banchetto, e 38 12 | stando per entrare disse a Pietro: — Pietro, pigliami a cavalluccio. 39 12 | entrare disse a Pietro: — Pietro, pigliami a cavalluccio. 40 12 | pigliami a cavalluccio. Pietro obbedí, e la madre se ne 41 12 | desinare, Cristo disse a Pietro: — Mettiti a cavalluccio 42 12 | cavalluccio su di me —. Pietro obbedí, ma quando furono 43 12 | ma quando furono soli, Pietro chiese ragione del fatto, 44 12 | mia.~ ~Questa madre di S. Pietro era una donna perfida, che 45 12 | dannazione di lei spiacque a S. Pietro, che, permettendoglielo 46 12 | Paradiso —? Di ciò sdegnato Pietro la lasciò gire in fondo. 47 12 | somiglia alla madre di S. Pietro —. E quando muore signora 48 12 | Tizio, Caio, Sempronio, Pietro. Al nome Pietro l'acqua 49 12 | Sempronio, Pietro. Al nome Pietro l'acqua gorgoglia: — È questi 50 12 | E tu vedi nello specchio Pietro con tutti gli atti che fece