Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] brigadiere 1 brigano 1 brigantaggio 15 brigante 47 brigantella 2 brigantelle 1 brigantesca 4 | Frequenza [« »] 48 meno 48 nu 47 ancora 47 brigante 47 fare 47 pel 47 uomini | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze brigante |
Parte
1 1| anni piglia il mestiero del brigante, e finisce di vivere come 2 3| rubò, o fu complice d'un brigante; ma quale dei nostri contadini 3 5| parte della compagnia del brigante Acri. I nostri lettori sanno 4 5| suo nome si portasse da un brigante, e però per dar la caccia 5 9| spremi in un torchio, il brigante in un altro; che partito 6 9| brigantaggio, giacché il brigante trova sempre in ogni punto 7 9| pigliare il mestiero del brigante, o del manutengolo; e quando 8 9| se non intoppi in qualche brigante accovacciato sottesso i 9 9| ricoperto di peli hanno il brigante, che attaccano un giuraddio 10 9| guardiano che ci difende dal brigante, somiglia al brigante, e 11 9| dal brigante, somiglia al brigante, e non solo nelle vesti 12 9| tra due guanciali; ché il brigante si lascerà innanzi morire 13 10| non eri nato per fare il brigante, per morire sul patibolo, 14 10| ed un angelo, e tu sei un brigante, la colpa, caro Pietro, 15 10| possa dire: — Sono stato brigante, è vero; ma ora mi sono 16 10| ROMANZO~Il giorno 24 marzo il brigante Giuseppe Scrivano ebbe in 17 10| plaudito, dicendo: abbiamo un brigante di meno, e il pubblico si 18 10| butta in campagna, fa il brigante, e quante imputazioni gli 19 10| essere stanco della vita del brigante, quella vita non fare per 20 10| carichi a piombo minuto, il brigante mette un grido, spicca una 21 10| sanguinoso, impolverato, il brigante si rialza e scarica la seconda 22 10| fuoco ad un tempo, e il brigante cade per sempre sotto un 23 10| Or chi erano costoro? Il brigante ucciso dal sergente Caleri 24 10| plebeo, sopra un preteso brigante, e il plebeo si dimostrò 25 10| plebeo si dimostrò nobile, il brigante si dimostrò patriota. Non 26 10| attaccato il nostro articolo sul brigante Scrivano, menando furiosi 27 10| apologia invereconda di verun brigante. Ogni brigante, sia con 28 10| di verun brigante. Ogni brigante, sia con la giamberga, o 29 10| farà sempre orrore; ma un brigante convertito, ma un ribaldo 30 10| guardammo nello Scrivano il brigante convertito, che cerca di 31 10| illustre colpevole, un vescovo brigante, un prete brigante, un avvocato 32 10| vescovo brigante, un prete brigante, un avvocato brigante, un 33 10| prete brigante, un avvocato brigante, un galantuomo brigante 34 10| brigante, un galantuomo brigante il «Corriere» lo avrebbe 35 10| parola non difendiamo un brigante, sol perché ricco, non calunniamo 36 10| ricco, non calunniamo un brigante sol perché povero. Il «Corriere» 37 10| perquisizione di ciascun brigante. Quando una comitiva misfa, 38 10| nel tempo ch'era anch'egli brigante; no, dopo la presentazione 39 10| valersi d'un braccio d'un brigante presentato? Era qui la questione. 40 10| non possono uccidere un brigante; e il fatto lo mostra. Quattrocento 41 10| Ma lo Scrivano era un brigante presentato, e, comunque 42 10| ravveduto, era sempre un brigante. Ed è vero: ma credete voi 43 11| strapazzi; ché il calabrese è brigante finanche quando zappa. Spirata 44 11| popolo: se il popolo diveniva brigante, non eravamo noi a dargliene 45 11| moggiate di terreno, e del brigante che rubava a noi quaranta 46 11| irrompervi coi suoi strumenti da brigante.~E questo è quello che avviene, 47 12| povero ragazzo che volle brigante al pari di lui. Ed Agostino