Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
demonio 2
demoralizzatrice 1
denari 2
denaro 45
dente 1
denti 6
dentice 1
Frequenza    [«  »]
46 sue
45 agli
45 dalle
45 denaro
45 dentro
45 padre
44 cuore
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

denaro

                                               grassetto = Testo principale
   Parte                                       grigio = Testo di commento
1 1 | venuta a poco a poco in denaro; ed a lui, che con questo 2 1(1)| che pasciuti col nostro denaro dicono con faccia tosta 3 1 | ne fu sempre cassiere. Il denaro piovea. Gridarono sciocco, 4 2 | vendere protezione e per far denaro. «Signore, mio figlio è 5 2 | intende benissimo, mediante denaro, e le promesse disgraziatamente 6 2 | Le popolazioni smunte di denaro dagl'importanti, che asserivano 7 2 | importanti, che asserivano quel denaro dover fluire in Cosenza, 8 2 | diceano di Cosenza: Cosenza di denaro ci fa senza; Cosenza paese 9 2 | legge; che nulla vale il denaro, nulla la corruzione e la 10 5 | né mai quanto allora il denaro è necessario. Giuseppe Ruffo 11 6 | e lavora per accumulare denaro; la società lo guarda con 12 6 | Facciamo dunque cosí. Il denaro dei fratelli s'impieghi 13 6 | Libro di Banca; perché il denaro dei fratelli sparisce misteriosamente. 14 6 | da cui potrà cavarsi il denaro per l'erezione del Camposanto, 15 9 | dei lavori campestri ha denaro che basta a pagare l'opera 16 9 | alle femmine la dote in denaro. Trascura la coltura delle 17 9 | chiaro ch'egli impiega il suo denaro alla ragione del 14 per 18 9 | eglino a nome loro chiedono denaro od altro al padrone, e talora 19 9 | rispondiamo loro: «Pazienza! Il denaro vostro è dal governo impiegato 20 9 | signore; e costui, invece di denaro, gli diede sicuzzuni, parola 21 9 | e gli dice: Hai tu quel denaro che mi devi? Quel chilli 22 9 | le mammelle la chiave, il denaro, il gomitolo del filo, la 23 9 | una sorgente inesausta di denaro, dove un prodotto cessa 24 9 | riconoscono il proprietario o con denaro, o con olio. Esse vendono 25 9 | ogni ragionevole avanzo in denaro e derrate, salvo a rifarsene 26 9 | congiunti buona mancia in denaro. Il nolo d'una lettiga è 27 10 | Il vino, le donne ed il denaro fanno prevaricare i sapienti; 28 10 | Ciò neppure va bene: il denaro rubato deve restituirsi 29 10 | Diodati e Romito; perché quel denaro è la quota che a me toccò 30 10 | o intesi soltanto a far denaro; e non ha la seconda, perché 31 11 | siamo condannati, al nostro denaro che fluisce all'estero. 32 11 | capitalisti tra noi o impiegano il denaro in mutui con usure scandalose, 33 11 | mettere in circolazione il denaro, e farne facile il mutuo. 34 11 | però in circolazione il denaro, e farne facile e poco oneroso 35 11 | e dell'arti, perché quel denaroesce da noi, ma non torna 36 11 | piccole fortune, e poiché il denaro che dovrebbe fruttare animando 37 11 | paesi prendeano da lui il denaro alla ragione del 5 e lo 38 11 | avendo dove locare il loro denaro l'offriranno a voi, gl'interessi 39 11 | un fondo per garentire il denaro che tolgono a prestito. 40 11 | vorrà risolversi a mutuargli denaro? — Ognuno, rispondiamo noi, 41 11 | piccolo prezzo io trovo denaro ai miei bisogni, e ne pago 42 11 | ricolto avrete bisogno di denaro vendete le vostre cartelle, 43 11 | adoperati in terre, e in denaro da ciascuno di tutti noi. 44 11 | han contribuito con armi e denaro al nostro risorgimento, 45 11 | ai beni del Comune ed al denaro delle pubbliche amministrazioni;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License