Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proprietà 11 proprietari 12 proprietaria 1 proprietarii 41 proprietario 57 proprii 3 proprio 11 | Frequenza [« »] 42 sull' 41 erano 41 notte 41 proprietarii 41 qual 40 furono 40 ho | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze proprietarii |
Parte
1 1| paese; poi si obbligassero i proprietarii delle case a costruire a 2 9| nessuno raccoglie; ed i proprietarii invece di scemare l'enorme 3 9| dell'inerzia dei nostri proprietarii in opera di agricoltura, 4 9| sicuro. Come volete che i proprietarii piglino amore ai campi, 5 9| giusti i lamenti dei nostri proprietarii che dicono al governo: « 6 9| campestri: è dovere dei proprietarii il costruirle a spese comuni; 7 9| agricoltura; e nondimeno i proprietarii non vogliono saperne.~Facciam 8 9| assai sciocco chi dicesse ai proprietarii: — Crescete il salario ai 9 9| provincia dica ai nostri proprietarii e braccianti: — Ecco! io 10 9| subita rivoluzione tra noi. I proprietarii se ne invaghirebbero; ne 11 9| altro si tengono dai grossi proprietarii, e tra questi da quei soli 12 9| non risponde ai voti dei proprietarii.~In molti luoghi però è 13 9| a rassettare l'olive. I proprietarii si tolgono alla città sulla 14 9| smodato, che ne hanno i proprietarii, senza le usurpazioni che 15 9| grande; e mentre ne gemono i proprietarii, la povera gente ed i pescatori 16 9| guardiani dei galantuomini proprietarii, e la classe n'è numerosa. 17 9| dove meno, in vigore; i proprietarii che vogliono esercitarle 18 9| pace domestica dei medesimi proprietarii. Uno di costoro, edotto 19 9| l'une e l'altre; perché i proprietarii delle marine di levante 20 9| sono i mulattieri. I nostri proprietarii non hanno fattorie nei poderi, 21 9| apparecchiate, i nostri proprietarii si disfarebbero di buona 22 10| mandò a dire ad alcuni proprietarii: — Se volete mungere sicuramente 23 10| guardiani al servizio dei nostri proprietarii. I 25 briganti e i 500 guardiani 24 10| Corriere» è tra questi proprietarii onesti e patrioti, e saremmo 25 11| questa. Altrove l'inerzia dei proprietarii non stimolata dal lusso, 26 11| per tutto fu l'inerzia dei proprietarii, l'inerzia e l'ignoranza 27 11| duemila docati a chi dei proprietarii di quelle terre osasse venderne 28 11| dicemmo, e la ignoranza dei proprietarii, l'inerzia e l'ignoranza 29 11| l'ignoranza di esso e dei proprietarii qual sarebbe il mezzo?~30 30 11| I galantuomini, ossia i proprietarii gli son dunque nemici? Noi 31 11| uomo del popolo nutre pei proprietarii, e per la campagna da lui 32 11| recarsi alla durezza dei proprietarii, ma alla mancanza del lavoro, 33 11| nostri ricchi, i nostri proprietarii hanno tutti, chi piú chi 34 11| ignoranza del popolo e dei proprietarii. Ebbene! il popolo cesserà 35 11| domestico: e il popolo e i proprietarii finiranno d'essere ignoranti 36 11| a loro il mutuarli a piú proprietarii obbligati solidamente che 37 11| nostro caso i contadini ed i proprietarii ne formerebbero una.~E qui 38 11| erano pochi, pochi i grandi proprietarii, oneste le fortune, onestissimi 39 11| le antiche famiglie dei proprietarii e dei nobili, venduti a 40 11| incartamenti depositati dai proprietarii presso l'abolito Commissario 41 11| rimasero incompiute, parecchi proprietarii ripigliarono i terreni,