Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oleata 1 olezzo 1 oliandolo 4 olio 38 oliva 1 olivari 1 olive 19 | Frequenza [« »] 38 braccianti 38 faccia 38 molti 38 olio 38 viene 37 ebbe 37 opera | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze olio |
Parte
1 9| vi versa a friggere nell'olio le diverse ragioni di pasto, 2 9| miseria crebbe, non ebbe piú olio per far le fritture solite 3 9| uova alla taverna or con olio, ed ora con sale, ed ero 4 9| festa di S. Pietro in fave, olio, sale e polenta. Ma quando 5 9| è ancora uso di cavare l'olio onfacino, ma le si ripongono 6 9| proprietario o con denaro, o con olio. Esse vendono le bianche, 7 9| nocumento alla bontà dell'olio. Quando la pasta è fatta, 8 9| manovella del torchio, e l'olio fila giú in un tino sottoposto, 9 9| rigovernano con acqua bollente. Olio vergine, olio spremuto a 10 9| bollente. Olio vergine, olio spremuto a freddo non si 11 9| mezzina di creta e cappia l'olio dalla tina. Ciò si dice 12 9| chilogrammi e ventidue grammi di olio, dei quali si fanno tre 13 9| saccardo n'è il garzone. L'olio poi che sgrondando a poco 14 9| cosíffatta pezzenteria di olio cade per intero a beneficio 15 9| la quantità squarciata di olio che ingoiano costoro; la 16 9| essi, deve nuotare nell'olio, e poiché in un giorno fanno 17 9| viso pende in quello dell'olio.~Questa cuccagna nei paesi 18 9| per condirla un filo di olio dal padrone. Questi, e se 19 9| quantità determinata di olio ad un imprenditore che noi 20 9| montanine son trattate peggio. L'olio nelle maremme si spreme 21 9| Casino, e presso al mare, l'olio si chiude in grandi giare 22 9| perché cosí si crede che l'olio si purghi. Si vende a salme; 23 9| ciascuno quattro chilogrammi di olio al mese per lume e condimento, 24 9| toccava mezzo chilogramma di olio ed altrettanto di farina 25 9| mese e cinque rotoli di olio, potete dirvi contenti». « 26 9| farina ce ne froda sei. L'olio ci si dà a spilluzzico: 27 9| versarono sulle mani un filo di olio dall'utello, e con l'estreme 28 9| scottarci le mani le ungiamo di olio; e ne avessimo almeno a 29 9| caldo condito con un poco di olio». E noi spronando il cavallo 30 9| levante hanno grano, hanno olio, hanno tutte le agricole 31 9| vi versa un'ampollina di olio; un milione di gocce scintillano 32 9| esportano fichi, vini, biade, olio, bozzoli, e formaggi, fanno 33 9| ma e biade, e vini, ed olio, e quanto rende ad essi 34 9| egli someggia il mosto, l'olio, i caci, le biade, le legna 35 11| il metodo di estrarre l'olio dal sevo, e di poterlo sostituire 36 12| finestre, pane di tre case, e l'olio di tre chiese del Sacramento. 37 12| ancora è matinu.~ ~E con l'olio va in casa del padrone. 38 12| vederlo il padrone si fece un olio; ma Nino gli disse:~ ~Tu