Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piècura 1 piecure 1 piede 16 piedi 36 piedigrotta 1 piedini 1 piedistallo 1 | Frequenza [« »] 36 coi 36 contadini 36 me 36 piedi 35 bocca 35 cose 35 dieci | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze piedi |
Parte
1 1| spalle, delle mani, dei piedi; vi segnano le parentesi 2 1| vista del figlio si levò in piedi. Incontro solenne! Entrambi 3 1| e con un porco sotto i piedi. Ora i frati diedero al 4 2| egli movea le mani ed i piedi. Pigliava insomma un'aria 5 2| strisciargli come un cane sotto i piedi, o con aprirgli la mia borsa, 6 5| Castello videsi sotto ai piedi i campi fioriti, udí il 7 7| le ginocchia i beatissimi piedi, e gl'infilavano le calze. 8 9| petri s'arruzzuòlanu alli piedi mia! U vo' ha da moriri 9 9| non feriscono altro che i piedi suoi! La società con tutte 10 9| la faccia, il collo, ed i piedi nudi ed inzaccherati; poi 11 9| Cumprassi capu, trippa e piedi, e, per frodare il beccaio 12 9| fiori spuntarono sotto i piedi della madre. Ma tutto ad 13 9| camminando in punta di piedi come le capre, avventando 14 9| assetta 'nterra, e mussu e piedi accucchia,~Vidi l'acquasantara 15 9| accucchia) il muso coi piedi. Stando in quel modo guarda 16 9| incrina 20,~Vanti (davanti) li piedi ti fa riverenza.~Tu l'addummanni:— 17 9| Il Sole gli s'inchina ai piedi, lo riverisce e gli domanda: — 18 9| stesi lunghi lunghi coi piedi nudi al fuoco; modo di dormire 19 9| col capo sulla neve e coi piedi alla fiamma.~Un solo era 20 9| quattru mura?~De mani e piedi mi fici ligari~A na nívura ( 21 9| legato nelle mani e nei piedi, in fondo ad un abisso tenebroso, 22 9| potesse sulla punta dei piedi stendeva la mano ad un finestrino 23 9| a palpitarti d'avanti i piedi. È di meriggio? Monta pure 24 9| sull'arena acquista ai loro piedi una forma larga e piatta, 25 9| e se lo cacciano sotto i piedi. Il qual atto singolare 26 9| feudatario, e sottoposti ai piedi del suo turrito palagio 27 9| passo allora era di cinque piedi, ogni piede di quindici 28 9| si avvicina, ma tiene i piedi nascosti dal lungo mantello, 29 9| del focolare. «Levate i piedi», dice il mugnaio, e scaldatevi 30 9| nicchia, poi cede; leva i piedi, e mostra due piedi tondi 31 9| leva i piedi, e mostra due piedi tondi di asino. «Ah! sei 32 9| strazzi e sinali 23.~Ssí piedi n'ho portatu papuscelli! ( 33 9| egli piglia sonno tra i piedi della sua bestia, la quale 34 10| Boccaperta, e il ribaldo avea nei piedi le scarpe di Pinnicchio; 35 11| divide; ma quanto starà in piedi codesto governo? Al prossimo 36 12| Una la mintu (metto) alli piedi~chi pe mia venissi vulenteri;~