Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coscia 2 coscienza 2 coscienze 1 cose 35 cosentini 3 cosentino 2 cosenza 53 | Frequenza [« »] 36 me 36 piedi 35 bocca 35 cose 35 dieci 35 giú 35 mese | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze cose |
Parte
1 1| buono e di bello? — Molte cose, babbo, e le so. — Me ne 2 1| paradiso terrestre. Tre sole cose hanno fragranza in questo 3 1| trasfondere che fa l'uomo alle cose la propria personalità. 4 1| favore delle tenebre tutte le cose crescono; l'escrescenza 5 1| conobbero che la realtà delle cose non è l'essere, ma il diventare; 6 2| facesse a saper di tante cose, egli lo guardava con aria 7 2| libero cittadino. Quante cose non abbiam visto! Quante 8 7| male è nella natura delle cose, né può levarsi altrimenti 9 7| dei panni, e mille altre cose che quelle fanciulle non 10 7| loro abiti, e mille altre cose che quelle fanciulle non 11 9| però non gli mancano le cose di lusso. Nelle fiere si 12 9| classe, e l'amore del lusso, cose tutte sconosciute prima 13 9| Questa misera condizione di cose ha dato origine al proverbio: 14 9| maledetta condizione di cose, non di oggi, ma di ieri, 15 9| addebitare a lui uno stato di cose creato dalla signoría borbonica, 16 9| raccolto, e ciò che in queste cose si risparmia si accresce 17 9| di coccio; e tutte queste cose unite ai pessimi gagli, 18 9| capello questa condizione di cose. L'ultimo del nostro popolo 19 9| i migliori vini. Quattro cose, dice il Calabrese, non 20 9| trascura la pratica di quelle cose, che conducono alla bontà 21 9| coltura sono tra noi le cose piú belle a vedersi. Tranne 22 9| omicidii, delle quali tre cose una non manca mai nei dí 23 9| vezzo di credere da piú le cose forestiere, l'ariette sicule 24 9| inestricabile di uomini e di cose pensarono a tutela di se 25 9| popolo, ch'è scosso da molte cose che passano inosservate 26 9| vucca n'ha mangiatu cosi (cose) belli!~Mo' s'è ridutta 27 9| debbano farsi di noi e delle cose nostre i forestieri, ai 28 10| militare, ed esponemmo le cose, come risultato dalla testimonianza 29 10| amatori del presente ordine di cose sono col Prefetto Guicciardi, 30 11| dico qual bene; ma se le cose vogliono valutarsi secondo 31 11| Vandali —! Tali condizioni di cose han fatto sí che il Calabrese 32 11| stato presente di nostre cose, la potrebbe con incalcolabile 33 11| dolore.~Questo stato di cose cessò con la occupazione 34 11| contribuito al presente ordine di cose; ed è veramente una deplorabile 35 11| beneficio del presente ordine di cose, si rivolga nei suoi primi