Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parmi 1 parola 26 parolaccia 1 parole 34 paroli 1 parrà 1 parrari 1 | Frequenza [« »] 34 mentre 34 miseria 34 nulla 34 parole 34 punto 33 aria 33 cinque | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze parole |
Parte
1 1| e far tesoro delle mie parole.~E qui mio padre si calcò 2 1| in liete canzoni, e liete parole odono per la via sulla bocca 3 1| i suoi sguardi, le sue parole furono falci, prese lui 4 2| perdoneranno se spesso le nostre parole suoneranno un po' acre. 5 3| Prigione e prigioniero son due parole che si hanno non come barbare 6 3| nel fumo del suo sigaro. E parole indecenti son pure prigione 7 3| conversazione è di profferire le parole carcere e carcerato.~Ne 8 6| pubblico, e tutte queste belle parole saranno vere, ma noi ne 9 8| Signori,~Mi si chiedono due parole, ne dirò quattro. Io mi 10 8| misteriosa delle divine parole rientra in casa, dà di piglio 11 9| viso, all'andar tardo, alle parole rare e misurate, voi conoscete 12 9| pidocchi? A questa, e consimili parole, molti nostri lettori che 13 9| che corrispondono alle parole italiane vitella mongana, 14 9| impastatrice». A queste parole lasciammo pieni d'indignazione 15 9| del popolo; e le predette parole mostrano che in Calabria 16 9| cortigianesco gli butta ad ogni tre parole un «Signorino» ed un'«Eccellenza» 17 9| ma ne rechiamo in poche parole il concetto. Presso ad un 18 10| onesto uomo il non farne parole. Ma ora l'istruzione si 19 10| pregiudizio è espresso in que ste parole. Si deve rispettare il bottone. 20 10| essere cornuto». A queste parole Bellusci mutò colore, e 21 10| Furono queste l'ultime parole. Dodici fucili si scaricarono 22 10| Scrivano cento lire, e queste parole: «Non intraprenda nulla 23 10| POCHE PAROLE AL «CORRIERE DI CALABRIA»~ 24 10| bassa insinuazione, e le parole segnate in corsivo da lui 25 10| riferiti, non falsare le mie parole: l'unico punto debole del 26 11| lusso, e sprecarono tempo e parole, senza che le arti e le 27 11| Queste ed altre piú crudeli parole ci han fatto sempre fremere, 28 11| Possiamo credere che le parole nostre non suonino nel deserto? 29 11| conoscere, pure le nostre parole produssero un'irritazione, 30 11| pubblico. Ecco dunque le parole del periodico torinese, 31 11| del periodico torinese, parole, che per l'onore del paese 32 11| E noi non diremmo queste parole, se parlassimo alla sola 33 11| responsabilità per quelle tra le sue parole, che potessero sembrare 34 12| Poi geme, pronunzia tre parole: e se dice: I polpastrelli