Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
miserabili 5
miseramente 1
miseri 3
miseria 34
miserie 7
misero 8
misfa 1
Frequenza    [«  »]
34 luoghi
34 madre
34 mentre
34 miseria
34 nulla
34 parole
34 punto
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

miseria

   Parte
1 1| il medesimo spettacolo di miseria attristerà gli occhi vostri. 2 1| storia, la qual prova che la miseria è madre della superstizione 3 1| stante questa spaventevole miseria, effetto di mancanza di 4 3| piaghe: — Vendicateci. La miseria è piú onnipotente della 5 4| smodata ricchezza e la smodata miseria allontanano gli uomini dal 6 8| riposarsi sulla soglia. La miseria ci fa crudeli, il calzolaio 7 9| ragione non dee recarsene alla miseria degli avi nostri, ma alla 8 9| è cagione d'immedicabile miseria. Perché in tutto il Vallo 9 9| ma eziandio alla popolare miseria aumentata. I nostri contadini 10 9| bene inconocchiata. Poi la miseria crebbe, non ebbe piú olio 11 9| scemare o raddoppiare la sua miseria, prende moglie. E la prende, 12 9| salario, il dicemmo, è una miseria, ed il lavoro campestre 13 9| il freddo, la fame, la miseria, la malattia, la disperazione 14 9| aglio! E nondimeno tra tanta miseria il genio calabrese non si 15 9| La poesia è sorella della miseria, ed entrambe si trovano 16 9| concorriamo a redimere dalla miseria, dall'ignoranza, e dalla 17 9| piú è consigliato dalla miseria a rimanersi celibe; e se 18 9| che l'amore disprezza, la miseria non cura, la generazione 19 9| povere famiglie, alla cui miseria si aggiunge per soprassello 20 9| certezza che in fondo alla miseria del nostro popolo Dio abbia 21 9| nostro barchereccio una miseria, le barche pessimamente 22 9| dall'ignoranza, e dalla miseria in cui vivono, miseria che 23 9| dalla miseria in cui vivono, miseria che non è tanto altrove 24 9| una grande, ma innegabile miseria, poiché a portarti in un 25 9| la stizza, figlia della miseria, sfogano sulle bestie, inumanissimamente 26 9| al mese è veramente una miseria; e perciò si adopra in ogni 27 10| non è la tua, ma è della miseria, in cui vivevi, è dell'ingiustizie 28 11| pane; e dei lamenti e della miseria dei nostri Casalini del 29 11| nasce buono ed è buono; è la miseria che lo intristisce, e quella 30 11| quello dei ragazzi.~È una miseria, che fa paura! Ora in ciascun 31 11| pagava non solo era una miseria, un moggio di grano per 32 11| ragione della crescente miseria; ed allora mancavano affatto, 33 11| terre, e morte, prigionia e miseria furono le debite pene alla 34 11| popolazione? Vedremo, sbandita la miseria, rifiorire una bella volta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License