Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lungo 26
lungro 1
luntana 1
luoghi 34
luogo 33
lupanari 1
lupeggiano 1
Frequenza    [«  »]
35 primo
35 sole
34
34 luoghi
34 madre
34 mentre
34 miseria
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

luoghi

   Parte
1 1| nuvole; e bella in tutti i luoghi ed in tutti i tempi ha detto 2 2| pretensione, perché nei nostri luoghi ti abbatti in mille valentuomini, 3 2| immancabilmente produrre. In molti luoghi i nuovi Sindaci sono imbarazzati 4 6| ragioni valgono per tutti i luoghi, e per spiegare la mortalità 5 9| dalle poponaie. Negli altri luoghi vale il principio che il 6 9| radici non si sbarbano dai luoghi infeltriti e sterpigni, 7 9| frumentone, piú o meno secondo i luoghi ed i patti, e cede a lui 8 9| per spese d'insalamento. I luoghi dove il bestiame s'aggreggia 9 9| a 63 centesimi secondo i luoghi, e le stagioni; ed i padroni 10 9| stagione trovandosi nei luoghi maremmani vi dimorano sei 11 9| dei proprietarii.~In molti luoghi però è invalso l'uso di 12 9| anno vegnente. Tranne pochi luoghi, e quelli in ispezialità 13 9| agrumi. Gli agrumi amano luoghi caldi e solivi, e i pochi, 14 9| non si fabbrica che nei luoghi, i quali vicinano il mare, 15 9| squarciata, che i signori di quei luoghi sono i soli in Calabria, 16 9| abitanti dei casali altri luoghi che quelli per ottenerne 17 9| rivedono con gioia gli antichi luoghi nelle medesime condizioni, 18 9| sottoridono alla vista dei luoghi segretarii dei loro amori. 19 9| viene spontanea in molti luoghi, finanche tra le macíe del 20 9| danni maggiori. In alcuni luoghi si è pensato ad imboschire 21 9| dolci, si adoprano in molti luoghi il cannaio e le gabbie; 22 9| mesi estivi, massime nei luoghi alpini, il cielo sereno 23 9| una casta ridotta in pochi luoghi, come all'Intavolato, al 24 9| ricchissimi signori di quei luoghi, nel Jonio non esiste nessuno 25 9| sera ci troviam soli, in luoghi nuovi, né sentiamo la voce 26 9| fossero i fondatori dei nostri luoghi accasati, e chiamarli in 27 9| s'incontrano in tutti i luoghi, la cui condizione migliora 28 9| compagno. Nondimeno nei luoghi nostri, dove tranne la postale 29 9| noleggino non solo i quattro luoghi di dentro, ma la cassetta 30 10| verissimo. Gli abitanti di quei luoghi sono pezzenti ed imbelli; 31 10| esperta dell'armi, e dei luoghi; ed essi, o soli, o con 32 10| potenti signori sono in quei luoghi ma chi lo secondò? nessuno. 33 11| primi abitatori di questi luoghi, varii eziandio nell'uso 34 11| usurpazioni baronali. I luoghi chiusi si chiamarono «difese»,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License