Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhialino 1
occhiata 1
occhiate 1
occhio 33
occidente 1
occorrenze 3
occorreva 1
Frequenza    [«  »]
33 fatti
33 luogo
33 mesi
33 occhio
33 presso
33 quelli
33 società
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

occhio

   Parte
1 1| camminare senza chiudere occhio per un mese. Se lungo il 2 1| giorno. So bene ove il tuo occhio sta fisso, ma io non patirò 3 1| due, e l'ammiccai con l'occhio sinistro. Allora mi lanciò 4 1| cuore che palpita sotto un occhio innamorato, se la fanciulla 5 1| nativa; che ti guarda con l'occhio d'un bambino, se tu lo guardi: 6 1| pranzo superbo, e chiuse l'occhio sinistro; tornato da sera, 7 1| cena magnifica, e chiuse l'occhio destro, e subito la fortuna, 8 3| queste cifre ci caddero sott'occhio, la nostra penna si sarebbe 9 7| camerone a camerone, girammo l'occhio sopra quella serie di testoline 10 9| briganti, e vollero avere sott'occhio quei frutti che facilmente 11 9| gli esempii vi stanno sott'occhio: diamo tempo al governo, 12 9| istromenti, per innestare ad occhio, a scudo, a scappo. Uniche 13 9| quando nacque piangea con un occhio, e ridea con un altro. La 14 9| mi fa bisogno d'un bell'occhio di Sole per assolitarli. — 15 9| perché il bufalo, dall'occhio torbido e dall'aria stupida, 16 9| le segue con la coda dell'occhio perché non mangino un acino 17 9| questua, e si crede che l'occhio fascinatore di lui, e il 18 9| precedente ingannando il vigile occhio dei vecchi, si giurarono 19 9| poi vacche vaganti sotto l'occhio geloso e protettore del 20 9| la canzone, e volgemmo l'occhio alle persone che ci stavano 21 9| popolo, che li guarda con occhio rispettoso.~Questi bravi 22 9| su cui avessi io posto l'occhio: dàlle oggi e dàlle domani, 23 9| travaglio paga anche un occhio. La popolana e il porcarello 24 9| rompere il naso a S. Pietro, l'occhio a Sant'Antonio, un braccio 25 9| inosservate davanti all'occhio dell'uomo culto, e le spiega 26 9| quei buchi, dove, a porvi l'occhio, si vedono precipizii senza 27 9| che quello di tenere ben l'occhio su cotesta gente. E nondimeno 28 9| del molino, ti riempiono l'occhio e l'orecchio d'innocente 29 10| perché si vede sotto l'occhio del suo pedagogo, e questo 30 10| sull'avviso, e tenete l'occhio sui pressi dei vostri paesi, 31 10| quando cadutaci, cosí, sott'occhio una lettera del Bellusci, 32 11| storia; e cadutoci sott'occhio il censimento di varii comuni 33 12| ricevette un pallino ad un occhio, che ne accecò. Lo chiamarono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License