Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meschino 1
mescolandolo 1
mese 35
mesi 33
messa 6
messe 7
messi 6
Frequenza    [«  »]
33 cinque
33 fatti
33 luogo
33 mesi
33 occhio
33 presso
33 quelli
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

mesi

   Parte
1 1| seno della famiglia i due mesi delle vacanze. E mentre 2 1| aver cosí cantato parecchi mesi sotto le finestre della 3 5| efficacia che posseggono i mesi delle varie stagioni sul 4 6| ci privano nei due ultimi mesi di està ed in tutto l'autunno 5 6| cioè 1168 morti in dieci mesi, il che circa un quattro 6 6| mai seppelliti in dieci mesi questi 1168 morti? E quando 7 6| gennaio furono chiamati mesi climaterici. Ma queste ragioni 8 6| bruttopericoloso nei mesi estivi, ma bene in quelli 9 6| gennaio e febbraio. In questi mesi Cosenza è una cloaca aperta; 10 6| i 1168 cadaveri in dieci mesi sono nel centro della città, 11 9| companatico. E poiché i mesi della semina sono varii 12 9| maremmani vi dimorano sei mesi dell'anno non interrotti 13 9| tutti pastori, vivendo sei mesi dell'anno lontani dal focolare 14 9| malsania, e che ogni anno nei mesi estivi corrono, con improvvido 15 9| giorno come un piuolo per sei mesi continui, da aprile a tutto 16 9| alpini non va oltre i due mesi, ma tiene otto e dieci nelle 17 9| coltura del lino piglia sei mesi da aprile a settembre, quella 18 9| are fruttano in ventotto mesi al proprietario ventinove 19 9| accasano colà, e per sei mesi dell'anno si tolgono alla 20 9| suoi si rinnovella per sei mesi in Calabria, e noi ricordiamo 21 9| piccolo paese, dove per sei mesi dell'anno, da decembre, 22 9| per trovar lavoro per sei mesi all'anno. «Come vendete 23 9| noi, e, per tutti i sei mesi che dimoriamo qui, le 24 9| meschino guadagno di sei mesi se ne va tra multe, spese 25 9| vivagni, e non solo per piú mesi dell'anno tolgono il commercio 26 9| lume, che l'abbaglia. Ai mesi estivi, massime nei luoghi 27 9| le raggiate sono in quei mesi copiose, e si vendono a 28 9| mezza lira. Negli altri mesi la pesca scarseggia sempre 29 9| non è povero mai; in quei mesi piú freddi manda i merluzzi 30 10| nostre squadriglie. Pochi mesi or sono noi gridammo ai 31 10| onde un bambino di cinque mesi riposa sul seno della madre. 32 10| partito fu accettato. Per due mesi la provincia non ebbe piú 33 11| novantamila, mentre, sette mesi innanzi, due soli di essi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License