Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argomento 7
arguti 1
arguto 1
aria 33
aride 1
aridi 1
ariete 1
Frequenza    [«  »]
34 nulla
34 parole
34 punto
33 aria
33 cinque
33 fatti
33 luogo
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

aria

   Parte
1 1| ripete a voce sommessa, e con aria solenne; a quei che son 2 1| dietro al ricco, piglian l'aria e i modi da lui, e dissimulando 3 1| parola; l'altre pigliano un'aria amazonica, e contegnosa. 4 2| cose, egli lo guardava con aria di compassione, e scuotendo 5 2| piedi. Pigliava insomma un'aria di protezione; gli parlava 6 3| Manca a quegl'infelici l'aria da respirare, il luogo da 7 3| mia su muorti o vivi.~O aria, chi subbierni (sei sopra) 8 3| sublime al par di quell'O aria che governi il mondo! O 9 6| maligna forza di cielo, di aria, di Sole, di acqua, e del 10 6| compenso per migliorarne l'aria torna inutile. Le Chiese 11 6| noi è impossibile che l'aria di Cosenza si migliori. 12 7| bagna, che si culla nell'aria, né làsciasi trasportare 13 9| braccianti, che lo aiutano. — All'aria d'importanza che gli si 14 9| e ricoglietti guai,~All'aria riventaru zampagliuni.~Vinni 15 9| manda a gambe levate per aria, con dargli una capata al 16 9| inanimate. Il fuoco, l'acqua, l'aria, il vapore, l'elettrico 17 9| infeltriti e sterpigni, l'aria, che le nutre, e la luce, 18 9| pecorina, usano di lanciare in aria tizzi ardenti, che cadendo 19 9| conversazione degl'infelici, aria di bontà nel viso e nei 20 9| dall'occhio torbido e dall'aria stupida, che pare tra gli 21 9| un colpo di moschetto in aria per dire ai ladruncoli: « 22 9| fatto, un pizzicotto. L'aria dei fanciulli era come quella 23 9| corre al mercato e manda per aria il cestone del pescivendolo. 24 9| levano la punta del naso in aria, ed arricciano le nari e 25 9| Si sienti 'ncuna vuci all'aria jiri,~Sugnu iu, bella, chi 26 9| lacrime; e s'odi una voce nell'aria, oh quella voce è la mia, 27 9| meno cominciano ad averne l'aria, e che tutte l'altre terre 28 9| orizzontalee alla gente, all'aria, alla luce, e lasciando, 29 9| e la donna si campano in aria a fare le occorrenze. Beato 30 9| in diversa complessione d'aria muoiono all'està di terzane, 31 9| larghezza alla via, maggiore aria ai suoi polmoni, e luce 32 9| che di funebre, che le aria di bara; ma, salvo questo 33 9| aperta campagna, in queste l'aria corrotta e il lezzo della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License