Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signuria 1
signurinu 1
sii 6
sila 31
silana 10
silane 4
silani 4
Frequenza    [«  »]
31 maggio
31 manca
31 prezzo
31 sila
31 vuole
30 assai
30 comune
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

sila

   Parte
1 7| nel piú bel punto della Sila, e dell'estensione di 1520 2 9| pendici ed al piemonte della Sila, ma pochi. Sono gli olivi 3 9| casali e nei villaggi della Sila. Tra noi il lino è di due 4 9| lazze e polline, la sola Sila degnamente il riceve, la 5 9| inesausta di ricchezza. La Sila che in grandezza se la 6 9| amenità lo vantaggia, la Sila dalle sue pianure sfogate 7 9| esse rivivono ancora nella Sila, e gli abitanti dei vari 8 9| fronte le grandi lande della Sila, colli sovrapposti a colli, 9 9| poiché le vaste lande della Sila sono il loro ricovero, il 10 9| guardaboschi, che usano nella Sila, e non, come andrebbe fatto, 11 10| correre, non esce dalla Sila, ha attaccato il nostro 12 10| maledetta quistione della Sila. Di qui contro di esso un 13 10| la Difesa Nocella nella Sila; compare all'incanto il 14 10| farsi proprietario della Sila! Ed è in questa guisa che 15 10| giornale è il giornale della Sila, e non rappresenta nessuna 16 10| integrità. La questione della Sila è quistione di milioni e 17 11| risoluta la questione della Sila. Noi ne toccammo qualche 18 11| volumi di carte relative alla Sila Greca; ed i quaranta volumi 19 11| questo benedetto affare della Sila. Ma ciò ch'esso disse ne 20 11| Commissario civile della Sila relativa ai demanî ceduti 21 11| avvisi della Giunta della Sila da sottoporsi alla sovrana 22 11| ordinava la direzione della Sila, in relazione alle vistose 23 11| parte dei terreni della Sila.~Non sappiamo se motivi 24 11| vitale per quei popoli.~La Sila è un immenso acrocoro, che 25 11| litiganti, e dissero: — La Sila è nostra, la Sila è demanio.~ 26 11| La Sila è nostra, la Sila è demanio.~E le popolazioni, 27 11| guerra cominciò da capo.~La Sila attualmente è un vasto insieme 28 11| che la questione della Sila fa nascere i briganti, e 29 11| i briganti son nati è la Sila che li protegge nelle sue 30 11| irrompere violentemente nella Sila coi suoi strumenti rurali, 31 12| cresciuto come selvaggio nella Sila. Dopo sette anni tornò al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License