Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forzuti 1
fossa 1
fossati 1
fosse 30
fossero 14
fossi 5
fossimo 2
Frequenza    [«  »]
30 assai
30 comune
30 dicemmo
30 fosse
30 gl'
30 grandi
30 piglia
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

fosse

                                            grassetto = Testo principale
   Parte                                    grigio = Testo di commento
1 1 | un secondo partito, ove fosse risaputo ch'ella avesse 2 1 | come se la catena di lui fosse una catena elettrica, un 3 1 | intendere che S. Antonio fosse in sua vita stato porcaro, 4 2 | Abbiam detto che l'importante fosse un individuo assai rozzo; 5 2 | come sarebbe diritto che fosse, la lodevole vaghezza di 6 3 | l'iniziale del cui nome fosse p, anche pane, anche il 7 8 | volle che il suo servizio fosse a tempo, gli si assegnò 8 9 | provare se il futuro genero fosse degno di lui, lo invita 9 9 | noi domandammo che cosa fosse codesto leone, e da che 10 9 | quest'ape che ronza? Se cosí fosse, o ninfa, io penetrerei 11 9 | geloso, attese a farlo che fosse luglio. I piú arditi, quando 12 9 | ammonta sugli orli delle fosse o si disperde li presso; 13 10 | della propria moglie, e vi fosse presente senza prendervi 14 10 | la causa di Rosanova si fosse discussa e ch'egli avesse 15 10 | fedelmente esposti egli fosse stato in detta col Ministro 16 10 | le sue forze, benché vi fosse un'altra compagnia mandata 17 10 | se dunque quel colpevole fosse stato un illustre colpevole, 18 10 | omicidio in persona di Pantusi fosse per davvero, ci faccia smentire 19 10 | in tutta la provincia, si fosse incontrata la Prefettura; 20 10 | quella tua sola proposta che fosse stata accettata! Dici che 21 10 | presentato, e, comunque si fosse ravveduto, era sempre un 22 11 | merito e senza fortuna, se fosse tra noi sviluppata l'industria, 23 11 | noi avremmo voluto che si fosse trovato chi mosso da sentimenti 24 11 | o dei socii vale come se fosse intentata da tutti; e nel 25 11 | contrada Frisone, e quanto fosse capriccioso ed abusivo il 26 11 | alla luce, volle che se ne fosse fatta una seconda, raddoppiando 27 12 | delle magare si crede che fosse stata la madre di S. Pietro. 28 12 | popolo crede che S. Pietro fosse tignoso, e magara la madre 29 12 | mandò al padrone, come se fosse quello di Agostino. Martino 30 12(34)| feci dire se voleva che gli fosse pagato» (il cavallo).~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License