Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s 2
s' 101
s. 40
sa 29
sabato 6
sabbia 2
sacca 3
Frequenza    [«  »]
29 persone
29 qualche
29 ragione
29 sa
29 sarebbe
29 vanno
28 abbia
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

sa

   Parte
1 1| modestia, cortesia non sa come siano fatte; ti morde 2 3| arresto, nessuno di costoro sa che quell'arresto sia stato 3 5| ecco il partito che piglia. Sa che il prete Santelli ha 4 6| Ancora il nostro popolo non sa che, come dice la Scrittura, 5 6| ad essere stupido. Egli sa i mille imbarazzi che seguono 6 9| non è uomo di pane chi non sa l'uso del pane»; e le pratiche 7 9| fa la prima visita perché sa che predicando egli, se 8 9| la coltivazione, perché sa che il prodotto servirà 9 9| piú allegramente, perché sa che tutti i suoi guadagni 10 9| però il piú che altro non sa che trattare la zappa o 11 9| dunque muore contento, perché sa che, morto lui, la moglie 12 9| Grida:~Cumpagnu mio danni sa mazza,~E nu fischiu pe' 13 9| cani, che si trovano Dio sa dove.~ ~Quannu pua vidi 14 9| sumieru~Ed allu liettu nun si sa curcari:~Quannu mindi (mette) 15 9| una;~Si li cummanni, li sa' cummanari,~E si cummanni 16 9| Viatu chi ni piglia de sa fonti,~Ca va alli paravisu 17 9| delle pecore, perché egli sa che se d'inverno scende 18 9| minutissimo, embrione Dio sa di quanti pesci, e che si 19 9| le canzoni composte chi sa da quale dei loro padri, 20 9| nostrale. Quel sape per sa è napoletano pretto;. all' 21 9| ali~Pe' venire a trovari sa bellizza,~Mi pari ne filuca ' 22 9| lu puortu si prepara;~Chi sa stasira, o Díu! duvi mi 23 9| governa quel verso: Chi sa, o mio Dio, dove mi farà 24 9| muraglioni caduti? Una volta, Dio sa quando, capitarono qui sette 25 9| Giudei, perché un tempo, Dio sa quando, i giudei stanziati 26 9| questi rimedii egli non sa piú nulla, egli non fa piú 27 10| sunu nimici richiarati. — Sa chi vi rito a vue, Russanisi? 28 10| quando un uomo fu ucciso, sa che a lui e ad Arnone vien 29 11| hanno per vivere, ognuno sa quanto pochi siano i mestieri,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License