Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionare 1
ragionata 2
ragionato 1
ragione 29
ragionevole 3
ragionevoli 2
ragioni 12
Frequenza    [«  »]
29 marito
29 persone
29 qualche
29 ragione
29 sa
29 sarebbe
29 vanno
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

ragione

   Parte
1 1| generale dev'averci una ragione; puoi indicarmela tu? E 2 1| risposi subitamente: — La ragione di ciò, padre mio, è che 3 1| primitivo. Il principio e la ragione della proprietà è la trasformazione, 4 1| il popolo protestò, e con ragione. Si posero sotto il patrocinio 5 3| capoluoghi, non tenendo ragione dei mandamenti, vi darà 6 4| Calabria son pochi, tenuta ragione del numero degli abitanti: 7 7| consideri che esse stanno alla ragione di 1 a 10. Bell'erano le 8 9| all'altra addossate, la ragione non dee recarsene alla miseria 9 9| impiega il suo denaro alla ragione del 14 per cento.~Il massarotto 10 9| parte. E di tal fatto la ragione è da recarsi non solo, come 11 9| è. Questo vezzo di farsi ragione con la forza ha imbrutito 12 9| debito, la è forse questa una ragione perché la natura manchi 13 9| prezzo, e questo ci la ragione perché i terzi piani si 14 9| quattrocentododici lire; e queste alla ragione del dieci per cento, la 15 9| al giorno. Tenendo però ragione delle volte che il carrettiere 16 9| levare viaggiatori. E la ragione si è, che l'unica strada 17 9| gelosia dei proprietaria fanno ragione i grassi e facili profitti, 18 10| si è renduta di pubblica ragione.~All'ottobre del 1862 lo 19 10| sarebbe chiamato a darne ragione, e, per ottenere un qualsivoglia 20 10| milioni; e il Giudice che ragione al povero, il quale non 21 11| condanniamo nessuno, perché la ragione ignara di sdegni puerili 22 11| mutuo somme favolose alla ragione del 5 per cento; e però 23 11| prendeano da lui il denaro alla ragione del 5 e lo mutuavano a noi 24 11| 7, e dando prestito alla ragione di 7, ed 8 il primo vantaggio 25 11| agricolo come il nostro in ragione della crescente miseria; 26 11| il cui torto era di aver ragione, alcuni morirono nelle prigioni, 27 11| chi ci vieterà di chiedere ragione di queste sottrazioni e 28 11| lui; ma la potentissima ragione ha da essere quella per 29 12| furono soli, Pietro chiese ragione del fatto, Cristo raccontò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License