Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signor 15 signora 13 signore 18 signori 28 signoría 3 signorile 1 signorina 2 | Frequenza [« »] 28 nun 28 oltre 28 palma 28 signori 27 ben 27 bisogna 27 buon | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze signori |
Parte
1 1| sí ai contadini, e sí ai signori; ma ora costoro ripudiando 2 2| Caporelli guarda, ed esclama: — Signori', lo biditi? — Che cosa, 3 2| gridiamo: — Bravo! Bravo a voi, signori Giudici! Bravo a voi, Capitani 4 3| briganti. Avete inteso, signori magistrati? È vero che in 5 3| Guardate dunque, miei onorevoli signori, l'interesse della finanza, 6 8| il «Bruzio» parlò cosí:~ ~Signori,~Mi si chiedono due parole, 7 8| che gli conviene? Udite, signori: vi racconterò una storia. 8 8| carità. La ricchezza, o signori, è un effetto dei capitali 9 9| rendita cosí squarciata, che i signori di quei luoghi sono i soli 10 9| intervalli i bianchi casini dei Signori; a sinistra, a grande lontananza, 11 9| ora l'avarizia dei grandi signori è cresciuta, e tutte queste 12 9| abitudini dei nostri piú ricchi signori, e discutevansi le insidie 13 9| Proseguite pure, miei bei signori Calabresi, a far cosí inumano 14 9| il che è tanto vero che i signori della provincia vicina alla 15 9| manca l'esempio di grandi signori sequestrati o danneggiati 16 9| cui vivono i ricchissimi signori di quei luoghi, nel Jonio 17 9| quello delle carrozze ai signori. Ad addolcire la difficile 18 10| circonda il casino di Agarò dei signori Monaco: la compagnia vi 19 10| onesti patrioti e potenti signori sono in quei luoghi ma chi 20 10| presto. Cosí tanti onorevoli signori, che si trovono intruppati 21 11| fatta dai nostri generosi signori a vantaggio particolare 22 11| Spieghiamoci meglio. I signori A. B. C., e via discorrendo, 23 11| lire, o piú, o meno, va dai signori A. B. C., e questi ci dicono: — 24 11| è possibile il trovare i signori A. B. C., e via discorrendo, 25 11| rispondere, sí bene a voi, Signori Calabresi, che siete al 26 11| dicemmo che i nostri grandi signori sono odiati dal popolo. 27 11| Non son mancati dei ricchi signori, che mostrandosi quanto 28 11| E le popolazioni, ed i signori delle difese furono costretti