Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viveano 1
vivendo 2
viventi 1
vivere 27
viveri 3
vivete 1
vivevi 1
Frequenza    [«  »]
27 te
27 trovano
27 tua
27 vivere
26 acque
26 aprile
26 cento
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

vivere

   Parte
1 1| del brigante, e finisce di vivere come l'animale, con cui 2 2| famiglia, nelle scuole e nel vivere sociale ci hanno snaturato 3 9| corteggiano, perché egli loro a vivere con le sue elemosine, e 4 9| hanno altro partito per vivere che di diventare mezzadri, 5 9| di torrieri, i quali col vivere segregati da un anno ad 6 9| comunali; che ha da fare per vivere? Locare le sue braccia: 7 9| Bastassero almeno a farlo vivere! Ma ciò è impossibile. Il 8 9| adoprano in tutt'i modi per vivere. Altri pigiano le uve nei 9 9| inculte, e cosí darò da vivere non a cinque braccianti, 10 9| rimane sempre tempo per vivere scioperato. E ricordiamoci 11 9| molesta; perché, atteso il vivere nomade di nostre bestie 12 9| Questo modo solitario di vivere lo educa ai vizii proprii 13 9| villaggi nativi. E questo loro vivere segregato e selvaggio in 14 9| altro partito non hanno per vivere che di emigrare armati di 15 9| ostante il suo miserabile vivere, è pur bello. Bello si fa 16 9| che non avendo bisogno per vivere di locare l'opera delle 17 9| nostri costumi questo modo di vivere dei linaiuoli.~20 agosto 18 9| reni da mane a sera per vivere; e qual vivere! Fave e pane, 19 9| sera per vivere; e qual vivere! Fave e pane, pane e fave; 20 9| vizio di noi calabresi è il vivere, che ognuno fa, pensoso 21 9| dei campi si piacciono a vivere con la pipa in bocca, inerti 22 10| vivo, voglio che tu possa vivere onorato e stimato nel paese 23 11| avvocati; e se non ne hanno per vivere, ognuno sa quanto pochi 24 11| vogliono, e possono unicamente vivere della rendita prediale. 25 11| partito non si ha veduto per vivere che di entrare nella classe 26 11| proletario continuerà dunque a vivere come al passato; i terreni 27 11| di quei mille invece di vivere mille, vive uno solo? Teneri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License