Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] napoletane 1 napoletani 4 napoletano 4 napoli 27 napolitane 1 nappe 3 nari 4 | Frequenza [« »] 27 lira 27 male 27 morte 27 napoli 27 nondimeno 27 onore 27 pagano | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze napoli |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | ancora nei paesi vicini a Napoli, in cui le donne portano 2 1 | sul grembiale; Sibilla in Napoli scriveva il destino degli 3 1 | Francesco Il era ancora in Napoli; il ministero novello era 4 1 | infelice di prima, si fermò in Napoli. Il figlio si guadagnò la 5 1 | so: questo so bene che in Napoli, dove nessuno può tenere 6 2 | importante ritornava da Napoli, i servi di lui buccinavano 7 7 | asilo della Maddalena in Napoli, e 49 per elemosina, rimane 8 9 | pagherebbero per condursi in Napoli? Noi ne sappiamo molti che 9 9(14)| Antica misura del regno di Napoli corrispondente ad un ottavo 10 9 | abbiamo fondi bastanti: in Napoli ne vedemmo parecchie nell' 11 9 | parti hanno piú animato con Napoli. Le specie di agrumi conosciute 12 9 | ischieti del Crati, ma dacché Napoli prese a mandarci le sue 13 9 | la vicinanza di Sicilia, Napoli e sue coste dall'altra han 14 9 | i vini per sbarcarli in Napoli, e di ritorno importano 15 9 | carrozze si fabbricano in Napoli; in tutta la provincia, 16 10 | e solo l'una di Carlo De Napoli, e l'altra di Antonio De 17 10 | Antonio De Franco. Carlo De Napoli è nativo di Saracena, ed 18 11 | straniero che mettendo piede in Napoli vi trova mille che pingono 19 11 | trasformatrici son poche in Napoli, nelle provincie sono nulle, 20 11 | rappresenta alla Corte di Napoli di avere egli scoverto il 21 11 | tutte le industrie sono in Napoli, come le nostre belle donne 22 11 | destava, essendo noi in Napoli, l'indignazione di tutti 23 11 | fatto. Il governo chiede a Napoli niente meno che quaranta 24 11 | non si trovano piú né in Napoli, d'onde sono partiti, né 25 11 | perché tutto riceve da Napoli; ed anche a dargli mille 26 12 | servo del Vicario Barberi in Napoli.~Trebisacci è famoso per 27 12(32)| carlino, moneta del Regno di Napoli.~