Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morta 2
mortalissime 1
mortalità 2
morte 27
morti 17
morto 15
mortuarii 1
Frequenza    [«  »]
27 inverno
27 lira
27 male
27 morte
27 napoli
27 nondimeno
27 onore
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

morte

   Parte
1 1| tutte, mentre l'odiano a morte, ti diranno ch'ei sia la 2 1| frutto della scienza e della morte, mangiane, ed adorami».~ 3 1| qual romantico oserà dirvi morte, se voi vivete tuttora? 4 6| e quando si pensa che la Morte viene ogni sotto monte 5 6| che fanno che i casi di morte crescano fino a gennaio, 6 6| offre tante vittime alla morte, o non piuttosto il puzzo 7 6| su di tutto, anche sulla morte, ed il contadino invano 8 6| poveruomo viene atteso è la morte: allora parrochi, preti, 9 6| imbarazzi che seguono la sua morte, e vi pensa mentre è vivo, 10 6| Fratelli e Sorelle:~ ~ ~~~La Morte. Fratelli 210, Sorelle 80, 11 6| di noi, che tre casi di morte in un anno bastano a rovinare 12 9| mangiare l'olive passe (morte) chetrovano per terra, ma 13 9| contristato dall'aspetto di ampie morte, ingombre di sterile arena, 14 9| scogli, le secche, le calme morte, e le terribili scionate 15 10| petto d'un condannato a morte, sia un rimedio infallibile 16 10| popolo maligno fu sempre: «Morte ai galantuomini!»~Esso non 17 10| che ciascuno ordinasse la morte della propria moglie, e 18 10| io, per quanto è vera la morte, ho da vendicarlo. Tu, e 19 10| ossia il topo; il modo della morte rispose a quel nome, ed 20 10| valersi di un uomo che, se morte ora gli fa giustizia, aveva 21 10| questione di vita, o di morte.~20 aprile 1865.~~ 22 11| restituzioni fatte in punto di morte ai particolari non mancano 23 11| invadeste le nostre terre, e morte, prigionia e miseria furono 24 11| SILANA~I.~La vita, e la morte della nostra provincia dipende 25 12| veggo oscuri, è segno che la morte dell'infermo è irreparabile.~ 26 12| Martino è dannato a morte; ma manda a dire ad Agostino 27 12| Gustinu mio frate,~E duna morte a chi a vo dare a mia.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License