Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlò 1 parma 1 parmi 1 parola 26 parolaccia 1 parole 34 paroli 1 | Frequenza [« »] 26 lungo 26 meglio 26 oh 26 parola 26 possono 26 siamo 26 vogliono | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze parola |
Parte
1 1| si ha per oro pretto ogni parola che gli esce di bocca, e 2 1| brigata che son vicini quella parola si ripete a voce sommessa, 3 1| portentoso, profetica la parola, ispirato lo sguardo. La 4 1| Calabria profferire una parola meno che onesta innanzi 5 1| che si dice ramaglietto, parola cugina all'altra di ramaglia, 6 1| diavolo dopo ogni terza parola; l'altre pigliano un'aria 7 1| nella Crusca, che manca di parola equivalente) si dice alla 8 3| carcerati della polizia. — Alla parola polizia noi che fummo vittime 9 5| precipita dal settimo piano alla parola matrimonio, e l'ingrata, 10 5| spaventata ne manda una parola al Lustrascarpe, e le Guardie 11 9| denaro, gli diede sicuzzuni, parola che risponde a capello al 12 9| ci dà la lana subeglia, parola a cui manca la corrispondente 13 9| concari, onde intendiamo far parola in questo e nell'articolo 14 9| siamo malatelle». Questa parola le scappò con tanta grazia 15 9| proprietario non costa piú che una parola che dica per averne al giorno 16 9| un'ingiuria, una cattiva parola; alla mia fantesca giunta 17 9| domando una perizia. E alla parola perizia il nostro povero 18 9| pretto;. all'improvviso non è parola della nostra lingua, che 19 9| addosso, e il braccio, la parola e l'azione ignoravano ostacoli. 20 9| quali abbiamo finora tenuto parola, e agli artigiani ed a quanti 21 10| questo fatto non si tenne parola: Giuseppe Scrivano combattette 22 10| usi a vendere la nostra parola non difendiamo un brigante, 23 10| ma che significa questa parola? Ho zelo per l'Italia, e 24 11| anima, idea cui manca la parola, forza in potenza; e l'arti 25 11| immobiliare, di che facemmo parola nell'articolo precedente, 26 11| confessati universalmente in parola. Il Prefetto Guicciardi