Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] funnu 1 funtane 1 funzione 1 fuoco 26 fuocu 4 fuori 25 fuorviati 1 | Frequenza [« »] 26 esso 26 famiglia 26 finché 26 fuoco 26 italia 26 là 26 lungo | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze fuoco |
Parte
1 1| fieno, poi un focolare senza fuoco, senza pentola, con un gatto 2 1| esprimere il suo amoroso fuoco verso Dio, e il calpestare 3 1| pittori lo dipinsero con del fuoco in mano, e con un porco 4 9| alla fortuna. Accende il fuoco, vuole arrostirsi i piccioni; 5 9| Due tizzi morti non fanno fuoco, dice il loro proverbio, 6 9| grida al suo battaglione: «Fuoco!», aumenta la bellezza dell' 7 9| sostituí le inanimate. Il fuoco, l'acqua, l'aria, il vapore, 8 9| fascine dei sarmenti ad uso di fuoco. Immediatamente la vigna 9 9| focolare, con una caldaia sul fuoco. La popolana vi porta la 10 9| per condensarsi a lento fuoco. Il fattore, a cui è commesso 11 9| il bastone, e buttò nel fuoco una lira, che si liquefece. 12 9| lunghi coi piedi nudi al fuoco; modo di dormire prediletto 13 9| gitta una e due lire nel fuoco, e nel suo registro le accende 14 9| risposero. Ci sedemmo al fuoco, ma i nostri occhi erano 15 9| incorporati per opera del fuoco allo zolfo ed all'ammoniaca; 16 9| molino, girava innanzi al fuoco un tocco di lardone infilzato 17 9| Perché sedete discosto dal fuoco?» «Io sto sempre caldo». « 18 9| malferuto (tiriu) adopera il fuoco sulle spalle e nei fianchi; 19 10| le guardie nazionali fan fuoco, il capannello si sperpera, 20 10| guardie nazionali fanno fuoco ad un tempo, e il brigante 21 11| terreni è esaurito, mette fuoco in un bosco e semina sulla 22 11| pane morí, e visse chi ebbe fuoco, possedeva non solo fuoco, 23 11| fuoco, possedeva non solo fuoco, ma pane. È vero che il 24 11| legname da costruzione e da fuoco, lino di pregevolissima 25 12| sciolti, disseppellire il fuoco, poi buttare le loro trecce 26 12| le salsicce, ricoprire il fuoco e sparire. Volea gridare