Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mestiero 3 mestruo 1 meta 2 metà 24 metafore 1 metalliche 1 metato 1 | Frequenza [« »] 24 forza 24 galantuomini 24 lettori 24 metà 24 passa 24 pastori 24 proverbio | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze metà |
Parte
1 1| lasciando a questi una metà del loro capo, ed un pentolino 2 2| vanitoso sedeva sopra una metà della sedia, congiungeva 3 6| in tutto l'autunno di una metà della popolazione, la quale 4 9| gliene lascia alla moglie la metà.~ ~Muglieri mia, accattaticci 5 9| puntualmente soddisfatti a metà di ogni sorte prodotti. 6 9| la disperazione ne porta metà all'altro mondo. Il bracciante 7 9| si dà, come diciam noi, metà a suolo, e metà a parte, 8 9| diciam noi, metà a suolo, e metà a parte, il pastore riceve 9 9| i patti, e cede a lui la metà di ciò che potrà spettargli 10 9| lupo. I caci si dividono a metà; ma le ricotte cedono tutte 11 9| tre volte all'anno, alla metà di marzo, a maggio ed a 12 9| di coltivarla, e di avere metà del mosto. E la coltura 13 9| quello di fare ciascuno a metà tante giornate di propagginatura 14 9| nel medesimo anno l'una metà possa coltivarsi a grano, 15 9| loro mano, né andarli a metà: li concedono in fitto, 16 9| inverno ma ritti ancora a metà; le pietre affumicate che 17 9| copiosamente. Dal caleno alla metà di agosto si dà opera alla 18 9| il proprietario tocca la metà del pesce pescato; della 19 9| fornisce la esca, anche la metà; ma dello sciabichello un 20 9| avanza netto si danno due metà: l'una si dà al proprietario 21 10| di uccidere le loro care metà. Boccadoro è balbuziente, 22 11| si conoscesse fin dalla metà del secolo passato, gliela 23 11| insieme. Vi sarà pagata la metà del salario, che fin ora 24 12| va in casa del padrone. Metà dei compagni rimane giú