Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortunato 2 fortunatu 1 fortune 6 forza 24 forze 12 forzuti 1 fossa 1 | Frequenza [« »] 24 detto 24 esempio 24 fino 24 forza 24 galantuomini 24 lettori 24 metà | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze forza |
Parte
1 1| montagne, mi sentirei la forza di portarti, anima mia, 2 1| padri romani, cioè alla forza. I riti infatti nuziali 3 6| nuovo: — È forse maligna forza di cielo, di aria, di Sole, 4 8| unirvi; nella unione sta la forza, e la forza accompagnata 5 8| unione sta la forza, e la forza accompagnata dal dritto 6 8| malarrivato sospinto dalla forza misteriosa delle divine 7 9| avanti u Suli (il Sole) forza acquisti e mindi (mette) 8 9| vince questi ostacoli, se a forza di pazienza e d'industria 9 9| ngilli, ella seccò al sole forza di zucche, di peperoni, 10 9| mangiare, mangia per aver forza a lavorare, poi dorme: ecco 11 9| centinaio.~Con tutta dunque la forza che può venirci dall'amore, 12 9| abbiamo cercato ed ottenuto a forza di opprimerlo, di minacciarlo, 13 9| Voglio essere rispettato a forza di beneficii —. È tempo 14 9| assettate sull'aia, che a forza di ugne e di mani vi lavorano 15 9| In appresso vedremo quale forza abbia sui nostri costumi 16 9| con piú lentezza, ma con forza maggiore; il dorso delle 17 9| di farsi ragione con la forza ha imbrutito il nostro popolo, 18 9| fila di case ricevono tanta forza di acqua, che se ne forma 19 9| legano alla testiera dei muli forza di nastri e serici fazzoletti 20 10| vien giú a catinelle, la forza giunge non piú alle tre, 21 11| idea cui manca la parola, forza in potenza; e l'arti appunto 22 11| con l'uso brutale della forza. Cosí il feudalismo fulminato 23 11| pubblica opinione ha tanta forza sugli animi bennati, e che 24 12| datu 33~Ed aju persa la forza, c'avia.~— Schiuppetta mia,