Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] braccheggiano 1 bracchi 1 braccia 14 bracciante 24 braccianti 38 bracciata 1 braccio 15 | Frequenza [« »] 25 quell' 25 storia 24 autorità 24 bracciante 24 buona 24 detto 24 esempio | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze bracciante |
Parte
1 9| Allora si sente di esser vero bracciante, e, per scemare o raddoppiare 2 9| in agosto il ricolto, il bracciante ha una piccola provvisione 3 9| aprile sogna fiori, e il bracciante è contento, perché in Calabria 4 9| unica sua dote; e il nostro bracciante che fino a venti anni si 5 9| nel prato; ma il nostro bracciante ha miglior gusto, non ha 6 9| mostro un Cristo di carne, il bracciante.~Non in tutti i comuni il 7 9| Non in tutti i comuni il bracciante trova un terreno comunale 8 9| detto è poco. Il nostro bracciante è rimasto senza terreni 9 9| proprietario che adopera il bracciante. Né poi tutti i braccianti 10 9| trova scritto: O povero bracciante, che hai le natiche nude, 11 9| metà all'altro mondo. Il bracciante guardasi le braccia divenute 12 9| povero dice: «Mangia!» E il bracciante riprende la zappa, e torna 13 9| seguito. Di tutti i lavori del bracciante prende parte la sua barca 14 9| in sua casa. La casa del bracciante è a terreno, non battuta, 15 9| nostro popolo; e quindi il bracciante si lava il viso la sola 16 9| è in questa canzone! Il bracciante dunque muore contento, perché 17 9| argomento; ma il nostro bracciante poeta è rimasto insuperato. 18 9| a scemare il salario del bracciante. Considerate poi i suoi 19 9| machine, bisogno di un solo bracciante; ma in questo caso, stante 20 9| spiana le grinze, e se il bracciante intoppandosi in lui nei 21 9| vignaiuoli. È il vignaiuolo un bracciante che non avendo bisogno per 22 9| non è la vita nomade del bracciante, né altro emulo fittaiuolo 23 11| e le vendette. Se poi è bracciante, passa da un punto ad un 24 11| il popolo: ed infatti il bracciante, tutte le volte che sentitisi