Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arte 10 artefice 1 artefici 2 arti 23 articoli 1 articolo 15 artificiali 2 | Frequenza [« »] 24 spesso 24 vede 24 verso 23 arti 23 attorno 23 bello 23 caccia | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze arti |
Parte
1 1| mancanza di lavoro e di arti, unica industria a quei 2 11| materie prime, obbietto all'arti ed alimento all'industrie, 3 11| all'estero. Natura senza Arti è corpo senza anima, idea 4 11| parola, forza in potenza; e l'arti appunto ci mancano? Di quelle, 5 11| Io non bestemmio quest'Arti: so che, dopo gli altari 6 11| obliarla e divertirla.~Ma se l'arti trasformatrici son poche 7 11| e quelle che chiamansi arti primitive e creatrici come 8 11| condizioni. Queste due ragioni di arti, le creatrici e le trasformatrici, 9 11| terreno crea, e mancano le arti che ne trasformino i prodotti. 10 11| essendoché i mestieri, l'arti e le professioni siano in 11 11| il culto esclusivo dell'arti belle, e Io spregio dell' 12 11| immaginazione. Danno per le stesse arti belle e per le scienze; 13 11| industria, la quale crea mille arti e mille mestieri svariatissimi, 14 11| industria, moltiplicare le arti ed i mestieri. Intorno a 15 11| creare l'industrie e le arti il governo borbonico credette 16 11| Abbiamo forse appreso quelle arti? No. Giovani napoletani 17 11| tempo e parole, senza che le arti e le industrie se ne vantaggiassero. 18 11| sparirebbe, e nascerebbero l'arti.~Ma per l'arti e per l'industrie 19 11| nascerebbero l'arti.~Ma per l'arti e per l'industrie è mestieri 20 11| istituiscano grandi scuole, dove l'arti non s'imparino sui libri, 21 11| fece l'applicazione all'arti, e quel movimento fu iniziato 22 11| dell'agricoltura e dell'arti, perché quel denaro— esce 23 11| mediterranei, e mancano ed arti, ed industrie, e strade,