Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] civili 9 civiltà 7 civita 2 classe 22 classi 15 classica 1 classificati 2 | Frequenza [« »] 23 venti 22 agricoltura 22 cioè 22 classe 22 contadino 22 fiume 22 guardiani | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze classe |
Parte
1 9| di uscire dalla propria classe, e l'amore del lusso, cose 2 9| quattro classi.~La prima classe è di quelli a cui il galantuomo 3 9| perciò che questa prima classe di massarotti è agiata nei 4 9| ricevono i carri.~La seconda classe è di quelli che prendono 5 9| Il massarotto della terza classe è il mezzaiuolo di Toscana. 6 9| affatica pel ricco.~La quarta classe dei massarotti è quella 7 9| pochi.~La sparizione della classe dei massari, e la diminuzione 8 9| IV. — I BRACCIANTI~La classe piú numerosa e piú miserabile 9 9| curiosità. Noi vogliamo che la classe culta ed agiata guardi il 10 9| parere a prima giunta, la classe dei braccianti; ma se ne 11 9| dicono uova bufaline.~La classe dei vignaiuoli è venuta 12 9| pagati i debiti.~La seconda classe degli ortolani è di coloro 13 9| proprietario 212 lire!»~La terza classe dei nostri ortolani versa 14 9| cento e sei lire. Questa classe può dirsi ricca. I loro 15 9| posseggono.~Finalmente l'ultima classe è di quelli che a prezzo 16 9| si formasse appo noi una classe di uomini, a cui diciamo 17 9| galantuomini proprietarii, e la classe n'è numerosa. È loro impiego 18 9| loro intero profitto, e la classe n'è numerosa, poiché il 19 9| collocati lunghesso quella, la classe dei carrettieri e calessieri. 20 11| all'alta, e sí alla bassa classe. In che modo si dev'intendere 21 11| vivere che di entrare nella classe dei fittaiuoli, o dei coloni, 22 11| una febbre, che spinge una classe addosso all'altra come flutti