Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vajo 1 vaju 3 val 1 vale 21 valente 2 valenti 1 valentini 2 | Frequenza [« »] 21 sangue 21 tratto 21 uscio 21 vale 21 vigne 20 chiama 20 fatta | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze vale |
Parte
1 1| calabresi~Una donna di Calabria vale quanto l'uomo d'ogni altro 2 1| ramaglia, che in Arezzo vale ripoliture degli alberi. 3 2| che la legge; che nulla vale il denaro, nulla la corruzione 4 6| anticipatamente, e il mio vale quanto quello dei preti. 5 7| docati, e sessantadue grana, vale a dire di quarantaduemila, 6 7| cento trentacinque docati, vale a dire 26 grana ed un tornese 7 7| la rendita di 856 docati, vale a dire di undici carlini 8 9| pecora, ed uno specora, vale a dire che le pecore se 9 9| piecura è de chi a siècuta, vale a dire, la pecora appartiene 10 9| rimi.~ ~L'anca d'un massaro vale piú d'una barca con trecento 11 9| poponaie. Negli altri luoghi vale il principio che il fittuario, 12 9| carbuni.~ ~Questa canzone vale quanto l'Iliade di Omero. 13 9| salario dei braccianti. Né vale la vecchia obiezione che 14 9| diciam noi, per compenso, vale a dire, delle bestie che 15 9| spiasi il fregolo, il luogo, vale a dire, dove i pesci. di 16 9| il calamaio, il marito vale a dire della seppia, a seguirla 17 9| guardano il rozzo, guardano, vale a dire, quel bagliore che 18 9| cinquantasei tonnellate, vale a dire che il loro carico 19 11| Amministratore, ma dalla Società, vale a dire da 400 socii. — Tornate 20 11| sola specie di coltura; vale a dire, se il terreno era 21 11| dei coeredi o dei socii vale come se fosse intentata