Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monastici 1 monconi 1 mondano 1 mondo 21 moneta 3 mongana 1 mongrassano 1 | Frequenza [« »] 21 frutto 21 gente 21 mettono 21 mondo 21 natura 21 pari 21 petto | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze mondo |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | addosso? In questo misero mondo chi à è, e chi non à non 2 1 | hanno fragranza in questo mondo, il fiato del fanciullo, 3 2 | offrire ai loro occhi un mondo sconosciuto, di cui egli 4 3 | quell'O aria che governi il mondo! O libertà bella, come ti 5 3 | sieno vivi o morti, se il mondo sia nella stagione d'inverno 6 6 | sono necessarii in questo mondo, altrimenti nessuno vivrebbe, 7 7 | detto mirabilia dell'altro mondo entrava nei cameroni; e 8 8 | Dio ritirasse le mani dal mondo, il mondo cesserebbe di 9 8 | ritirasse le mani dal mondo, il mondo cesserebbe di esistere. 10 9 | ne porta metà all'altro mondo. Il bracciante guardasi 11 9(12)| veda andare raminghi per il mondo».~ 12 9 | stecchetto egli parte dal mondo senza aver conosciuto né 13 9 | senza aver conosciuto né il mondo né Dio, né le meraviglie 14 9 | Dio, né le meraviglie del mondo e di Dio, è cosa che stringe 15 9 | nacquero le machine. Il mondo è la machina di Dio, il 16 9 | insensibilità di cuore: il mondo può rovinare, il pastore 17 9 | cristiano deve conoscere. Del mondo civile han poche idee, di 18 9 | colà tutte le ricchezze del mondo, colà le Fate venivano a 19 9 | appunto ciò che vi abbia al mondo di meno necessario. La scoviglia ( 20 9 | piú bella cosa di questo mondo quella di viaggiare sopra 21 11 | esistere isolata in questo mondo; gli obbiettivi al pari