Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
crebbe 4
crebbero 1
creda 1
crede 21
credemmo 1
credendo 1
credenza 1
Frequenza    [«  »]
21 chiesa
21 condizione
21 corpo
21 crede
21 figlia
21 fitto
21 frutto
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

crede

   Parte
1 1| tocco delle dita di lei si crede portentoso, profetica la 2 1| giovinetta calabrese si crede dunque profetessa. Va in 3 1| addosso all'amante. Ciò si crede un filtro potente, e quindi 4 1| dando a questi l'ostracismo crede di consultare alla nettezza 5 6| gentilizie, e l'altra che crede di non potere andare in 6 9| al padrone, il quale si crede abbastanza compensato pel 7 9| Nulla gli riesce, nulla crede che gli possa riuscire; 8 9| Nessun nostro galantuomo si crede proprietario davvero quando 9 9| viene per la questua, e si crede che l'occhio fascinatore 10 9| la sanza, perché cosí si crede che l'olio si purghi. Si 11 9| regalare, perché presso noi si crede che la stima in che altri 12 9| armati dentro l'abitato crede di trovarsi in pericolo 13 9| piglia un sonno sospeso, crede nel rumore dell'acque che 14 10| alla fortuna! ma chi perciò crede di poter lanciare una pietra 15 11| Spezzano a Terranova si crede in un deserto e si consola 16 12| messa. Quella polvere si crede un filtro potente; e di 17 12| spaventa il calabrese, che lo crede una fattura. In Calabria 18 12| Chiese e ai paesi dove si crede che si trovi buona magara; 19 12| La regina delle magare si crede che fosse stata la madre 20 12| di S. Pietro. Il popolo crede che S. Pietro fosse tignoso, 21 12| vecchia ha lunga agonia si crede opera di fattura e per toglierla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License