Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendo 6
vedendolo 1
veder 3
vedere 20
vederle 1
vederli 1
vederlo 2
Frequenza    [«  »]
20 sarà
20 soli
20 tocca
20 vedere
20 vicino
20 voglio
19 altrui
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

vedere

   Parte
1 1| alla donna occasioni di vedere l'amante, pochissime e divise 2 1| sulla sera si cominciò a vedere una processione verso la 3 3| festa di Garibaldi ci parve vedere una lurida ombra entrare 4 6| adoperato pel baccalà, e vedere quegli scheletri ritti e 5 9| preghiera è che Dio gli faccia vedere aprile. I proverbi: È juruta 6 9| mi volto. Non ti pare di vedere un botolino dentro una cerchia 7 9| poveretti vivono; e per vedere come vivono bisogna vedere 8 9| vedere come vivono bisogna vedere come mangino. Memore del 9 9| povera gente, ci bisogna vedere i nostri braccianti nell' 10 9| cuore. E stringe il cuore il vedere tutta la felicità d'un uomo 11 9| altare ed una statua, e poi vedere la sua bella venire a quel 12 9| spesso colà ti abbatti a vedere intere boscaglie. È sommamente 13 9| al nostro fianco, che al vedere quella lira liquefarsi prese 14 9| Venimmo in desiderio di vedere le impastatrici, ed entrammo 15 9| ogni mese, rientrano a vedere le mogli ed i figliuoli, 16 9| prima volta cominciammo a vedere carrozze, la Calabria nostra 17 9| cosí lieta ti abbatti a vedere una povera vecchia immota 18 10| ciò che piú sorprende è il vedere che agiscono allo stesso 19 10| perché le autorità cessino di vedere tutto a colore di rosa, 20 10| galantuomo, ma gliela vorrei vedere tagliata. Nella storia del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License