Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soletta 1 soletto 1 solforico 1 soli 20 solidalmente 1 solidamente 1 solidarietà 1 | Frequenza [« »] 20 prova 20 quindi 20 sarà 20 soli 20 tocca 20 vedere 20 vicino | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze soli |
Parte
1 1| insieme ai ghiri, sono i soli animali privilegiati di 2 1| nessuno può tenere porci, i soli monaci antoniani hanno il 3 3| moltiplícata pel numero dei soli capoluoghi, non tenendo 4 8| raggiunsero il loro scopo; i soli operai camminano ancora, 5 9| pane di frumento serve ai soli galantuomini, e dicesi pane 6 9| mano della città sono i soli che sieno opportuni per 7 9| tosatura che si fa sopra i soli gropponi dell'animale ci 8 9| proprietarii, e tra questi da quei soli che posseggono vaste tenute 9 9| vogliono la zappa, sono i soli che siano a carico dell' 10 9| signori di quei luoghi sono i soli in Calabria, che menino 11 9| quando la sera ci troviam soli, in luoghi nuovi, né sentiamo 12 9| i muli, ed i cavalli; i soli e pochissimi paesi lungo 13 9| agli antichi baroni, che soli aveano il diritto di costruirne, 14 10| e dei luoghi; ed essi, o soli, o con una piccola puntaglia 15 10| banda non vi era piú; i soli che vi trovassero, erano 16 10| contenta del capo di due soli briganti? Lo dica, e sarà 17 11| dei cattivi, e ritengono i soli buoni. Mettiamo che questi 18 11| sette mesi innanzi, due soli di essi, Cavuta e Sarviola, 19 11| Sindaci ed i Consiglieri, i soli che potessero promuovere 20 12| obbedí, ma quando furono soli, Pietro chiese ragione del