Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] protestò 2 protettore 3 protezione 9 prova 20 provano 2 provare 2 provarono 1 | Frequenza [« »] 20 molto 20 pare 20 poesia 20 prova 20 quindi 20 sarà 20 soli | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze prova |
Parte
1 1| Or perché mentiscono a prova? Perché a nessuno basta 2 1| tanto, s'ella lo vide, la è prova questa che lo ama: ché di 3 1| Scipioni. Ne volete altra prova? Percorrete la provincia 4 1| oracoli. Ne volete altra prova? La fanciulla prende la 5 1| mi ama!» Ne volete altra prova? Come se amore distruggesse 6 1| questa? No: è storia, la qual prova che la miseria è madre della 7 9| del popolo Calabrese, e si prova, — all'udirla cantare dal 8 9| soggiunse il pastore; — e n'è prova un pecoraio, di cui la felice 9 9| granturco. E questo poiché non prova senz'acqua, egli è chiaro 10 9| elegiache, che il tuo cuore ne prova invidia, e ti cade in mente 11 9| del castello di Cosenza; prova in ogni sorta terreni, piú 12 9| queste novelle è la migliore prova della bizzarria onde sono 13 9| cinquantaquattro centesimi. E prova che il suo guadagno sia 14 10| di tanta infamia, e n'è prova il nostro silenzio, quando 15 10| ma voglio darti prima una prova. Facciamo dunque cosí. Io 16 10| molti altri ci servirà di prova per quanto diremo in seguito 17 10| intelligenza; ciò che egli ha fatto prova la sua integrità. La questione 18 11| parte della provincia non prova l'olivo? E nondimeno esso 19 11| esistenza della pena non prova sempre quella del delitto. 20 11| di Cotrone ci danno una prova dell'inerzia del governo,