Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chetrovano 1 chi 211 chiacchieratori 1 chiama 20 chiamando 1 chiamano 5 chiamansi 1 | Frequenza [« »] 21 uscio 21 vale 21 vigne 20 chiama 20 fatta 20 fondi 20 galantuomo | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze chiama |
Parte
1 1| reclusa, e il paese parla! Si chiama dunque il notaro, si roga 2 6| perseguitano i cani, si chiama l'opra degli spazzini, e 3 6| bandiera in mano, che il volgo chiama il Re Marco e che forse 4 9| caffè, né acquavite; queste chiama abitudini di pezzenti, e 5 9| lui, lo invita a pranzo, e chiama a tavola un'abbondante minestra 6 9| massaia; e siffatta donna si chiama barca tra noi, barca che 7 9| soldo; poi, se la signora la chiama, le abburatta la farina, 8 9| Ma un immegliamento ne chiama un altro, e bentosto la 9 9| è il vignaiuolo. Costui chiama le donne, costui le paga, 10 9| loro soprintendente. Le chiama appena giorno al lavoro, 11 9| seguito di braccianti, si chiama il Capozànzero.~Come le 12 9| centesimi. Poi l'orologio ci chiama al tavolello, e tranne cinque 13 9| e d'una sarda salata si chiama da noi sucarola, e il Calabrese 14 9| quella voce è la mia, che chiama il tuo nome, e che tu non 15 9| tanto in lui che non si chiama contento se non occupa un 16 10| ch'è a Russano, e chi si chiama Pietro Vullivulli cu la 17 10| da fare?» Il Prefetto si chiama il Pantusi, e gli dice: « 18 11| socii. Siffatta società si chiama unione di credito, e si 19 12| viene creduto affatturato si chiama la rimediante. Siede presso 20 12| Dio, va nell'inferno e la chiama: — Mamma vientene —. Le