Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paeselli 1
paesi 64
pag. 11
paga 19
pagamento 3
pagami 1
pagane 1
Frequenza    [«  »]
19 neppure
19 nessuna
19 olive
19 paga
19 perciò
19 prese
19 quannu
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

paga

   Parte
1 6| della bara, e il popolo paga, ed enormemente. Gli stupidi 2 7| l'attuale fittuario non paga piú di seicento docati! 3 9| seminatura, ed ogni bifolca si paga tre lire e 39 centesimi, 4 9| carro: e il nolo che se ne paga è diverso secondo le distanze 5 9| once di seta cirella; ora paga otto libbre di bozzoli; 6 9| ngrignari), non solo non paga a te ed agli altri, ma si 7 9| agricoltura non è in fiore, non si paga bene ora, perché l'agricoltura 8 9| dotati, e la Provincia che ne paga 710 per le due nostre accademie 9 9| chiama le donne, costui le paga, e le segue con la coda 10 9| linaiuolo le sementa a segala, e paga il terràtico tre tomoli, 11 9| domandammo: «Quanto vi si paga la vostra giornata?». «Noi 12 9| poveri, il proprietario paga gli opranti a suo senno, 13 9| rientra nella fabbrica, paga 85 centesimi di multa. Or 14 9| vi rientra alla dimani, e paga la multa. E cosí il nostro 15 9| noi, ma dal padrone, e si paga da noi: e nell'anno passato 16 9| toglierli da quel travaglio paga anche un occhio. La popolana 17 9| pezzo di terreno, di cui non pagafitto, né terràtico. 18 9| una giornata di lavoro si paga due lire e 54 centesimi. 19 9| Ché la provincia nostra paga, gli è vero, una mediocre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License