Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] olio 38 oliva 1 olivari 1 olive 19 oliveiro 3 olivèndolo 1 oliveti 1 | Frequenza [« »] 19 lascia 19 neppure 19 nessuna 19 olive 19 paga 19 perciò 19 prese | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze olive |
Parte
1 9| opera sua a rassettare l'olive. Affannandosi in questo 2 9| bucce di poponi; raccolse l'olive appena vaiate e giú battute 3 9| malamente le piante, e si hanno olive immature, delle quali non 4 9| frumentone, ed ortaggi; e le olive, o si raccolgono dal padrone 5 9| cinquantacinque litri di questa sorta olive fanno sei lire e settantotto 6 9| a desco alla chiamata di olive origanate. I fattoi sono 7 9| vi porta la sua sacca dí olive, una somella di legna, l' 8 9| fattoiani. Si versano le olive nella pila, e il lavoro 9 9| pozzo. E prima stringono le olive, poi la sanza (rifatto), 10 9| il mare, e neppure dalle olive, ma dalle bacche degli oleastri, 11 9| aumentare il prodotto delle olive. E se altra donna passando 12 9| chiamate a rassettare l'olive. I proprietarii si tolgono 13 9| oliveti la raccolta delle olive va da novembre a tutto aprile. 14 9| nascondano qualche monzicchio di olive, e quando, posto il sole, 15 9| fatta facoltà di mangiare l'olive passe (morte) chetrovano 16 9| maghero; agli, cipolle, olive, e pane vecciato è il loro 17 9| non vuol saperne delle sue olive, ma le dà per una quantità 18 9| riesce di cattiva qualità. Le olive si ammassano nei camini ( 19 10| seminare, il raccattare l'olive, l'accudire insomma all'