Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ignorano 8 ignorante 1 ignoranti 3 ignoranza 19 ignorate 4 ignorati 2 ignorava 1 | Frequenza [« »] 19 fanciulla 19 fiumi 19 guardie 19 ignoranza 19 lascia 19 neppure 19 nessuna | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze ignoranza |
Parte
1 1| della superstizione e dell'ignoranza. Ma notate bellezza di vocaboli! 2 2| sapevano qualche cosa, e l'ignoranza degli altri cittadini agevolò 3 2| farla finita con codesta ignoranza. Non ci stancheremo di esortare 4 8| creduto nobiltà, santità l'ignoranza, e nome di vergogna il nome 5 9| redimere dalla miseria, dall'ignoranza, e dalla viltà in cui vive 6 9| dirsi, son consigliate dall'ignoranza, e dalla miseria in cui 7 10| pagare, se può tacciarsi d'ignoranza, deve per un altro verso 8 11| proprietarii, l'inerzia e l'ignoranza del popolo. I grandi capitalisti 9 11| con essa il malcostume, l'ignoranza e il brigantaggio montano 10 11| provincie? A distruggere l'ignoranza del popolo, ed innamorarlo 11 11| l'inerzia, dicemmo, e la ignoranza dei proprietarii, l'inerzia 12 11| proprietarii, l'inerzia e l'ignoranza del popolo. Combattiamo 13 11| l'inerzia del popolo e l'ignoranza di esso e dei proprietarii 14 11| istruzione; e noi dicemmo l'ignoranza male comune sí all'alta, 15 11| economia, è una completa ignoranza. Non col latino, e col greco, 16 11| bisogno; ecco il rimedio all'ignoranza del popolo e del ricco. 17 11| industrie l'inerzia e l'ignoranza del popolo e dei proprietarii. 18 11| retto al passato, e dall'ignoranza che ci educò a barbarie. 19 11| certo non per izza, ma per ignoranza di taluni fatti, sono discesi