Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essi 25
esso 26
essoloro 1
està 19
estasi 2
estende 1
estendono 1
Frequenza    [«  »]
19 cassa
19 ché
19 compagni
19 està
19 fanciulla
19 fiumi
19 guardie
Vincenzo Padula
Persone in Calabria

IntraText - Concordanze

està

   Parte
1 3| stagione d'inverno o di està. Noi ne piangemmo, ed ora 2 6| privano nei due ultimi mesi di està ed in tutto l'autunno di 3 6| esempio. Egli è certo che in està tacciono le campane, e che 4 6| prime acque sul finire dell'està, ed ecco ciò che ci offrono 5 9| la semina del grano e in està per la piantagione del grano 6 9| pagliere accanto all'asino, d'està prese sonno sulla via allo 7 9| Grazie alle fatiche dell'està, la sua piccola casetta 8 9| provvisioni accumolate in està egli vive fino ai 25 di 9 9| galline, e si pettina. Di està coglie la foglia pei bigatti, 10 9| il sangue mangiandoli in està col pane, o facendone una 11 9| d'inverno e di sedici di està ha ben altro a volere che 12 9| giorni; ma ciò avviene di està, non d'inverno, perché in 13 9| vivi, gli altri muoiono in està; e chi cammina di luglio 14 9| difetto se non noia di està, quando le acque sono macre, 15 9| fiumi, e chi viaggia di està per la nostra valle sentesi 16 9| crescono ed irrompono. Venuta està, pochi di loro pigliano 17 9| scende alle maremme, e di està sale alle montagne silane 18 9| complessione d'aria muoiono all'està di terzane, di punte all' 19 9| restii, che, massime di està, scorneggiando ad ogni tratto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License