Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pubblicato 3 pubbliche 3 pubblici 2 pubblico 18 pube 1 pucchia 2 pucher 1 | Frequenza [« »] 18 porci 18 possa 18 prende 18 pubblico 18 ricchezza 18 siete 18 signore | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze pubblico |
Parte
1 2| recava tanto danno all'ordine pubblico. Egli altro non ambiva che 2 2| animi nostri l'amore del pubblico bene. Oh sí! tutto allora 3 2| quella del paese? Il bene pubblico non s'intende, se non è 4 3| autorità, domandiamo al pubblico: «È egli onesto, che 452 5 6| devozione, di amore pel bene pubblico, e tutte queste belle parole 6 6| organerebbe un servizio pubblico di seppellitori, il quale, 7 9| ed ha nociuto e nuoce al pubblico costume, ed alla pace domestica 8 10| calde calde nel petto. Il pubblico ha plaudito, dicendo: abbiamo 9 10| un brigante di meno, e il pubblico si è ingannato. Avete letto 10 10| Tentò di far credere al pubblico di essere egli in detta 11 10| lieve sorriso si tradí. Il pubblico diede in ciampanelle, e 12 10| maligne chiose fatte dal pubblico a tanti atti da esso non 13 10| alla società ed all'ordine pubblico. Fu un abbietto colpevole, 14 10| politica, nessuno interesse pubblico, ma un interesse privato; 15 10| un privato, ma ad un uomo pubblico che rappresenta il governo, 16 11| agiatezza non solo, ma al pubblico costume; perché scriviamo 17 11| non ne sarebbe venuto al pubblico costume! La virtú è contagiosa 18 11| richiesta dall'interesse pubblico. Ecco dunque le parole del