Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mestamente 1 mestatore 1 mestiere 11 mestieri 18 mestiero 3 mestruo 1 meta 2 | Frequenza [« »] 18 legno 18 lei 18 lingua 18 mestieri 18 migliori 18 piccoli 18 porci | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze mestieri |
Parte
1 1| Per giungere a tanto è mestieri che il notaro l'accompagni. 2 6| porta dell'eternità non è mestieri di candele, essendo che 3 9| sono abili a queste sorte mestieri, né ogni paese offre occasione 4 9| sussidio delle machine, ed è mestieri che le abbia. Con l'introdurle 5 9| la sorte dei braccianti è mestieri di aumentare le opere agricole, 6 9| razzolare ed a beccare. È mestieri che il governo della provincia 7 9| Quando l'orto è in fiore è mestieri che i letti si scassino, 8 9| abbia la piantagione non è mestieri che si rinnovelli, perché 9 9| ed i villaggi nostri, è mestieri discorrere dei loro abitatori. 10 9| e quale, secondo i varii mestieri, ogni mese, rientrano a 11 10| sempre ed hanno avuto finora mestieri per ottenere viveri, asilo, 12 11| loro figli, essendoché i mestieri, l'arti e le professioni 13 11| sa quanto pochi siano i mestieri, a cui applicarsi. Danno 14 11| crea mille arti e mille mestieri svariatissimi, e i nostri 15 11| moltiplicare le arti ed i mestieri. Intorno a ciò qual provvedimento 16 11| arti e per l'industrie è mestieri l'istruzione; e noi dicemmo 17 11| Pasquale Barletta, egli è mestieri di dire quali sono i documenti 18 11| nostro paese, da non aver mestieri di discolpe. Protestiamo