Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravita 1 gravità 1 gravitazione 1 grazia 18 grazie 7 graziosa 5 graziosamente 1 | Frequenza [« »] 18 farsi 18 finestre 18 gallina 18 grazia 18 insomma 18 legno 18 lei | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze grazia |
Parte
1 2| tutto dipende da lui, e la grazia di lui io debbo comprarmi 2 4| poverini non abbian trovato grazia né con la Madonna del Carmine, 3 9| L'ultima strofe ha una grazia indefinibile, la grazia 4 9| grazia indefinibile, la grazia del riso tra le lacrime, 5 9| riso tra le lacrime, la grazia dell'uomo che dà la baia 6 9| parola le scappò con tanta grazia di bocca che noi la scriviamo 7 9| superba di essersi messa nella grazia di lui, ci fa la fattoressa 8 10| del Cielo, accordami la grazia di potere salvare quel poverello 9 10| dirle: -— O Santa Vergine, grazia per Pietro Bianco! grazia! 10 10| grazia per Pietro Bianco! grazia! E una voce secreta del 11 10| cosí almeno s'illudeva) la grazia sovrana. Pínnolo fino alla 12 10| quando gli si parlava di grazia «Oh sí, — soggiungeva —, 13 10| domani avremo certo la grazia delle palle». Il confessore 14 10| ancora, ed ebbe il colpo di grazia —. I forastieri non potettero 15 10| nostro dialetto si parla con grazia, ed i contadini sono naturalmente 16 11| s'applicasse ad essi la grazia del 18 luglio 1894 (vedi, 17 12| né toccatu,~Vuogliu la grazia de Vossignuria. —~— Se t' 18 12| battezzato) in Pagania,~A nullu grazia mai illu n'ha datu,~vai