Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fine 17 finestra 10 finestrata 1 finestre 18 finestrella 1 finestri 1 finestrino 1 | Frequenza [« »] 18 dormire 18 famiglie 18 farsi 18 finestre 18 gallina 18 grazia 18 insomma | Vincenzo Padula Persone in Calabria IntraText - Concordanze finestre |
Parte
1 1| calabrese canta sotto le finestre della sua bella.~1. «Le 2 1| altri canta sotto le tue finestre. Dovrò patirlo? O uccido, 3 1| Buoni cristiani, aprite le finestre, e sporgete le lucerne; 4 1| cantato parecchi mesi sotto le finestre della donna, il giovine 5 1| non cantare piú sotto le finestre della donna, né di recarsi 6 9| balcone, vogliono i vetri alle finestre; ma le loro casette cosí 7 9| arrossisco. Si scalavano finestre di notte, si faceva il birro, 8 9| pupille aperte e nuotanti, finestre che s'aprano all'improvviso 9 9| piani sono migliori. Le finestre hanno uno sporto formato 10 9| risciacquature si versano d'usci e finestre sul capo ai passanti. Beato 11 9| porte, s'inchiavistellano le finestre: ed io ho spento la candela 12 9| uomini e donne ad usci e finestre, e questa gloria piace tanto 13 10| le vie, luminarie per le finestre, suoni di zampogne per tutto. 14 11| di pietre i vetri delle finestre, grida: — Abbasso il Barracco! — 15 12| bollirvi dentro ruta di tre finestre, pane di tre case, e l'olio 16 12| le madri mettono sulle finestre un pezzo di sale, e un altro 17 12| mali stuta si tiene sulle finestre come talismano contro le 18 12| compagni, gridò:~ ~Porte e finestre ingignate (cominciate) ad